D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 23/01/2018, n. 013/Pres.
Regolamento di cui all'articolo 4, comma 7 della legge regionale 29 dicembre 2016, n. 25 (Legge di stabilità 2017) concernente la concessione di un contributo pari al cinquanta per cento della spesa riconosciuta ammissibile, a sollievo degli oneri a carico dei proprietari di edifici di civile abitazione e ai condomini privati, per la realizzazione di interventi di allacciamento alla rete fognaria pubblica, con priorità per gli interventi da realizzare negli agglomerati interessati dalle procedure di infrazione relative alla direttiva 91/271/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1991, concernente il trattamento delle acque reflue urbane.
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 23/01/2018, n. 013/Pres.
Il regolamento entra in vigore dal 08/02/2017 e approva i requisiti soggettivi dei beneficiari, i criteri e le modalità per la determinazione, la concessione e l'erogazione dei contributi, nonché le modalità di rendicontazione della spesa del contributo. Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese necessarie alla realizzazione di interventi del sistema di allacciamento alla rete fognaria pubblica, comprese le spese tecniche. L’importo massimo del contributo è pari a 1.250,00 euro, IVA inclusa, per singola domanda di allacciamento e la domanda di contributo va redatta su apposito modulo allegato. Ai fini dell’ammissibilità a contributo, i lavori devono iniziare successivamente alla data di presentazione della relativa domanda, dopo l’ottenimento del nulla osta all’allacciamento da parte del gestore.
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 23/01/2018, n. 013/Pres.
VISTO l'articolo 4, commi da 6 a 10, della legge regionale 29 dicembre 2016, n. 25 (legge di stabilità 2017), concernente la concessione ai proprietari di edifici di civile abitazione e ai condomini privati, di un contributo pari al 50 per cento della spesa riconosciuta ammissibile, a sollievo degli oneri da sostenere per la realizzazione di interventi di allacciamento alla rete fognaria pubblica, con priorità per gli interventi da realizzare negli agglomerati interessati dalle procedure di infrazione relative alla direttiva
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869845
Articolo 1 - Finalità ed
oggetto
1. Il presente regolamento individua i requisiti soggettivi dei beneficiari, i criteri e le modalità per la determinazio
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869846
Articolo 2 - Requisiti
soggettivi dei beneficiari
1. I beneficiari sono persone fisiche, che presentino un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferior
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869847
Articolo 3 - Definizioni
1. Ai fini del presente regolamento si intende per:
a) rete o condotta bianca: la condotta di una rete fognaria separata adibita alla raccolta e al
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869848
Articolo 4 - Spese ammissibili
1. Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese necessarie alla realizzazione di interventi del sistema di allacc
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869849
Articolo 5 - Importo del
contributo
1. Il contributo è concesso, nella misura del cinquanta percento della spesa riconosciuta ammissibile e per un mass
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869850
Articolo 6 - Presentazione
della domanda
1. La domanda di contributo, in regola con le vigenti disposizioni sull'imposta di bollo, redatta utilizzando il modello di cui all'allegato A, ovvero di cui all'allegato B se relativa ad unità immobiliari in condominio, deve essere presentata al Comune ove è localizzato l'immobile che necessita di allacciamento.
2. La domanda è presentata entro il primo marzo di ciascun anno, in sede di prima applicazione il termine per la presentazione delle domande è il primo giugno.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869851
Articolo 7 - Istruttoria delle
domande
1. Il Comune verifica la sussistenza dei presupposti di fatto e di diritto per l'accesso al contributo nonché la completezza della rel
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869852
Articolo 8 - Procedimento
contributivo
1. Il contributo di cui all'articolo 1, è concesso con procedimento valutativo a graduatoria ai sensi dell'
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869853
Articolo 9 - Priorità
1. Sono prioritari gli interventi da realizzare negli agglomerati interessati dalle procedure di infrazione relative alla
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869854
Articolo 10 - Criteri di
formazione della graduatoria
1. La graduatoria è formata dando priorità alle domande ammissibili, sulla base del punteggio complessivo, ordinato in modo decrescente, ottenuto sommando tra loro i punteggi elementari sotto indicati:
a) immobili siti in agglomerati oggetto di procedura di infrazione di cui all'
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869855
Articolo 11 - Approvazione
della graduatoria
1. Entro trenta giorni dalla trasmissione di cui all'articolo 7, comma 3, la Giunta regionale con propria deliberazione ap
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869856
Articolo 12 - Trasferimento
fondi ai Comuni ed erogazione ai beneficiari
1. La Regione trasferisce i fondi necessari alla copertura dei contributi risultanti dalla graduatoria fino alla concorrenza dell
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869857
Articolo 13 - Rendicontazione
1. Ai fini dell'erogazione del contributo, il Comune chiede ai beneficiari utilmente collocati in graduatoria la presentazione, entro il termine stabilito nel decreto di concessione, della seguente documentazione:
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869858
Articolo 14 - Controlli e
verifiche
1. Il Comune effettua la vigilanza ed il controllo, anche a campione, nei confronti dei beneficiari, al fine di verificare
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869859
Articolo 15 - Aggiornamento
degli allegati
1. Alle eventuali modifiche dei modelli allegati al presente regolamento, si provvede con decreto del Direttore centrale c
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869860
Articolo 16 - Norma di rinvio
1. Per quanto non espressamente previsto si applicano le disposizioni della
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869861
Articolo 17 - Entrata in vigore
1. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869862
Allegato A - Domanda di
contributo pari al 50 per cento della spesa riconosciuta ammissibile,
a sollievo degli oneri a carico dei proprietari di edifici di civile
abitazione e ai condomini privati, per la realizzazione di interventi
di allacciamento alla rete fognaria pubblica, con priorità per
gli interventi da realizzare negli agglomerati interessati dalle
procedure di infrazione relative alla Direttiva n. 91/271/CEE del
Consiglio 21 maggio 1991 concernente il trattamento delle acque
reflue urbane
Parte di provvedimento in formato grafico
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
44850936869863
Allegato B - Domanda di
contributo pari al 50 per cento della spesa riconosciuta ammissibile,
a sollievo degli oneri a carico dei proprietari di edifici di civile
abitazione e ai condomini privati, per la realizzazione di interventi
di allacciamento alla rete fognaria pubblica, con priorità per
gli interventi da realizzare negli agglomerati interessati dalle
procedure di infrazione relative alla direttiva n. 91/271/cee del
consiglio 21 maggio 1991 concernente il trattamento delle acque
reflue urbane ‐
(Edifici in condominio)
Parte di provvedimento in formato grafico
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Sorgenti inquinanti e fattori di rischio per la salute - Scelte progettuali per la mitigazione delle criticità sanitarie - Valutazione dell’edificio nel suo contesto di prossimità - Criteri e strategie per il progetto di riuso e recupero edilizio - Intervento edilizio e rigenerazione dell’ambiente costruito - Relazioni tra l’edificio, il territorio e il paesaggio - Criteri ambientali minimi per l’interno, l’edificio ed il territorio
Serie COSTRUIRE SOSTENIBILE
Direttore scientifico: Alessandro Rogora
La gestione del suolo nella pianificazione urbanistica - Implicazioni ambientali dell’urbanistica - La prevenzione del rischio idrogeologico e del rischio sismico - La prevenzione del rischio idraulico - Il bilancio ecologico
TRA TECNICA E NATURA
Evoluzione della tecnologia e Norma UNI 11235 - Tipologie di coperture a verde - Tecniche di realizzazione - Progettazione dello strato vegetativo - Manutenzione di avviamento e ordinaria
Libro
35.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.