Sent.C. Cass. 04/04/1995, n. 3940 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1579

Sent.C. Cass. 04/04/1995, n. 3940

44773 44773
1. Appalti oo.pp. - Cauzione - Ex art. 13 L. n. 1/1978 - Polizza rilasciata da Istituto assicuratore - Idoneità - Clausola di pagamento a semplice richiesta - Ammissibilità.
1. La disposizione dell'art. 13 L. 3 gennaio 1978 n. 1 (alla quale rinvia l'art. 47 u.c. L. 5 agosto 1978 n. 457), che per la costituzione di una cauzione a garanzia di obbligazioni verso lo Stato od altri Enti pubblici, ammette che, in luogo della fideiussione bancaria, le polizze cauzionali rilasciate da imprese di assicurazione autorizzate all'esercizio del ramo cauzioni, non impone un particolare tipo di polizza e non esclude, quindi, la possibilità che questa sia caratterizzata dalla presenza di una clausola di pagamento a semplice richiesta, che assicura al creditore garantito una disponibilità immediata di denaro con effetti analoghi a quelli del deposito cauzionale.

1. Ved. Cass. 26 giugno 1990 n. 6499[R=W26G906499] (Alla fideiussione di una Compagnia di assicurazione, con clausola che prevede il pagamento immediato del Creditore "a semplice richiesta" si applicano le regole sul deposito cauzionale e non quelle sulla fideiussione).
[D.P.R. 13 febbraio 1959 n. 449[R=DPR44959]; L. 3 gennaio 1978 n. 1 art. 13 R; L. 5 agosto 1978 n. 457, art. 47, u.c. R

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top