Sent. C. Cass. pen. 13/12/1994, n. 1545 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1491

Sent. C. Cass. pen. 13/12/1994, n. 1545

44685 44685
1. Geometri - Limiti di competenza - Restauro conservativo su edificio vincolato - Esclusione.
1. Commette il reato di abusivo esercizio di una professione (art. 348 Cod. pen.) il geometra che procede al restauro conservativo di un edificio sottoposto a vincolo ai sensi delle leggi che tutelano l'antichità e le belle arti; tale intervento, infatti, è riservato dall'art. 52 R.D. 23 ottobre 1925 n. 2537, a chi esercita la professione di architetto (e per la parte tecnica, di ingegnere), ed in ogni caso, per la rilevanza dell'opera sul piano qualitativo, non può rientrare nelle attribuzioni del geometra contemplate dall'art. 16 R.D. 11 febbraio 1929 n. 274, che determina oggetto e limiti di esercizi della relativa professione.

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis