Sent.Corte Cost. 20/05/1992, n. 243 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1270

Sent.Corte Cost. 20/05/1992, n. 243

44464 44464
1. Geometri - C.N.P.A. - Pensione minima - Determinazione - Ex art. 2, 5° c. L. 1982 n. 773 - Riferimento al reddito professionale degli ultimi 10 anni (IR.PEF) - Incostituzionalità in parte qua.
1. L'art. 2, 51 c. L. 20 ottobre 1982 n. 773, nella parte in cui stabilisce che la pensione minima da corrispondere dalla Cassa nazionale previdenza e assistenza a favore di geometri non può superare la media del reddito professionale degli ultimi dieci anni, dichiarato dall'iscritto ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, è costituzionalmente illegittimo per violazione degli artt. 3 e 38 Cost., in quanto nega il trattamento pensionistico minimo all'iscritto che non abbia percepito alcun reddito negli ultimi dieci anni, nonostante che egli abbia contribuito alla Cassa con il versamento del contributo minimo.

1. Conf. C. Cost. 3-15 maggio 1990 n. 243[R=CC3MA90243]
Cost. artt. 3 e 38 ; L. 20 ottobre 1982 n. 773, art. 2, 5° c. R; L. 11 ottobre 1990 n. 290, art. 2, 5° c. R

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top