Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 15/01/2018, n. 08/Pres.
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 15/01/2018, n. 08/Pres.
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 15/01/2018, n. 08/Pres.
Scarica il pdf completo | |||
---|---|---|---|
PremessaIL PRESIDENTE VISTO l'articolo 4, commi da 1 a 5, della legge regionale 29 dicembre 2016, n. 25 (Legge di stabilità 2017), concernente il trasferimento di risorse alle Consulte d'ambito per il servizio idrico integrato e, una volta istituita, all'Autorità unica per i servizi idrici e i rifiuti, per investimenti relativi agli impianti di depurazione e alle reti fognarie del servizio idrico integrato, con priorità per gli agglomerati soggetti a procedura d'infrazione; |
|||
Art. 1 - Oggetto e finalità1. Il presente regolamento disciplina i criteri e le modalità per il trasferimento dei fondi regionali finalizzati a |
|||
Art. 2 - Beneficiari1. I beneficiari del trasferimento dei fondi disciplinati dal presente regolamento sono l'Autorità unica per i serv |
|||
Art. 3 - Presentazione delle domande1. La domanda per il trasferimento dei fondi è presentata alla Direzione centrale ambiente ed energia - Area tutela |
|||
Art. 4 - Istruttoria delle domande1. Il responsabile dell'istruttoria verifica la sussistenza dei presupposti di ammissibilità della domanda. |
|||
Art. 5 - Utilizzo dei fondi trasferiti1. I beneficiari utilizzano i fondi trasferiti per finanziare gli investimenti relativi agli impianti di depurazione e alle reti fognarie del servizio idrico integrato ubicati all'interno del territorio regionale, con priori |
|||
Art. 6 - Ripartizione dei fondi1. I fondi sono ripartiti tra i beneficiari che hanno presentato domanda ritenuta ammissibile in proporzione alla popolazi |
|||
Art. 8 - Modifica della modulistica1. Alle eventuali modifiche del modello della domanda di contributo di cui agli allegati al presente regolamento si provve |
|||
Art. 9 - Entrata in vigore1. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regi |
|||
Allegato 1 - Fac-simile domanda di trasferimento dei fondi(articolo 3 del Regolamento) |
|||
Allegato 2 - Tabella popolazione legale ISTAT per ATO(articolo 6 del Regolamento)
|
Dalla redazione
- Demanio
- Pubblica Amministrazione
- Demanio idrico
- Acque
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze
- Dino de Paolis
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
17/02/2025
- Pnrr, opere pubbliche a rilento da Italia Oggi Sette
- Respinto il b&b in condominio da Italia Oggi Sette
- Dagli Ordini degli avvocati arriva il «no» al Codice appalti da Il Sole 24 Ore
- Il paesaggio non è solo green ma motore del cambiamento da Il Sole 24 Ore
- Cantieri, senza patente a crediti sanzioni a imprese e committenti da Il Sole 24 Ore
- Il general contractor è fuori dall’obbligo per i suoi professionisti da Il Sole 24 Ore
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La gestione dei rifiuti contenenti amianto
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-3/9976901/368-9.jpg)
Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-10/6799966/336-8.jpg)
Progettare edifici passivi con materiali naturali
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/19-2/5393982/290-3.jpg)
Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-2/4511613/264-4.jpg)
Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/17-01/3372767/237-8_sm.jpg)