Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP254
Sent. C. Stato 05/05/1997, n. 478
Sent. C. Stato 05/05/1997, n. 478
Sent. C. Stato 05/05/1997, n. 478
1. Edilizia ed urbanistica - Piani insediamenti produttivi - Procedimento ex art. 27 L. 1971 n. 865.
1. La prescrizione dell'art. 27 L. 22 ottobre 1971 n. 865 non intende assoggettare i piani di insediamenti produttivi (p.i.p.) ai contenuti sostanziali propri dei piani per l'edilizia economica e popolare (p.e.e.p.), ma va intesa nel senso che i primi devono realizzarsi con gli stessi procedimenti fissati per i piani di zona (in particolare, procedimento di approvazione e pubblicità), per cui, avendo il p.i.p. natura di piano particolareggiato di esecuzione, ne rimane esclusa la verifica della corrispondenza tra le previsioni pianificatorie e le effettive esigenze degli insediamenti, già prevista in sede di determinazione delle aree da destinare ad insediamenti produttivi.
1. Riguardo ai piani di insediamenti produttivi ved. C. Stato IV 5 luglio 1995 n. 539 R; IV 5 dicembre 1994 n. 978 R e IV 22 ottobre 1993 n. 912 [R=W22O93912] (Sulla loro natura e funzione), IV 2 marzo 1995 n. 128 [R=W2M95128] (Sul loro dimensionamento, escludendo l'incremento demografico dagli elementi di valutazione), IV 21 novembre 1994 n. 919 R(Necessità, per il loro dimensionamento, di previe idonee analisi e ricerche), IV 1994 n. 978 (Loro presupposto è il piano regolatore approvato - Individuazione del dies a quo), IV 1993 n. 912 (Possibile inclusione, nel piano, di aree di industrie esistenti - Criteri e limiti di dimensionamento), IV 19 ottobre 1993 n. 891 R (Efficacia decennale di vincoli e individuazione della sua decorrenza), IV 1° aprile 1992 n. 354 R (Necessità, ai fini della approvazione del piano dell'istruttoria sul fabbisogno di aree).
|
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
21/02/2025
- Avvocati tributaristi e commercialisti, certificatori doc del rischio fiscale da Italia Oggi
- La detassazione Covid non è applicabile da Italia Oggi
- Incarichi senza il bollo da Italia Oggi
- Anac: nelle gare i prezzi possono essere rivisti anche in diminuzione da Italia Oggi
- P.a., allarme delle imprese sui tempi di pagamento da Italia Oggi
- Tributi locali con lo sconto da Italia Oggi

Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
I rimedi previsti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
ISBN: 9791255860297
Aggiornato con: D.Lgs. 31/10/2024, n. 164 (correttivo Cartabia) - D.Lgs. 13/09/2024, n. 136 - D.L. 02/03/2024, n. 19 (L. 29/04/2024, n. 56)
Con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
39.00
37.05

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Manuale pratico per gli accordi con il fisco
ISBN: 9791255860235
Gli strumenti per gestire e risolvere il debito fiscale in via concordata
CON FORMULARIO, GIURISPRUDENZA e TAVOLE SINOTTICHE
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(Correttivo al Codice della crisi d’impresa - G.U. 27/09/2024, n. 227)
Gli strumenti deflattivi del contenzioso
(Interpello; Ravvedimento operoso; Autotutela; Acquiescenza; Accertamento con adesione; Definizione delle sole sanzioni; Adesione alle comunicazioni di irregolarità; Conciliazione giudiziale) - La transazione tributaria (nella Composizione negoziata della crisi; negli accordi di ristrutturazione; nel piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione; nel concordato preventivo e nel concordato minore)
LEGIS Giuridica
42.00
39.90

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75