Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Deliberaz. C.R. Piemonte 03/10/2017, n. 233-35836
Deliberaz. C.R. Piemonte 03/10/2017, n. 233-35836
Deliberaz. C.R. Piemonte 03/10/2017, n. 233-35836
Deliberaz. C.R. Piemonte 03/10/2017, n. 233-35836
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoIl Consiglio regionale vista la legge regionale 5 dicembre 1977, n. 56 (Tutela ed uso del suolo), in particolare l’articolo 7 che disciplina la formazione e l’approvazione del piano paesaggistico regionale; visto il decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 recante il Codice dei beni culturali e del paesaggio, in particolare l’articolo 143, nella parte in cui stabilisce che le regioni e il ministero competente possono stipulare intese per la definizione delle modalità di elaborazione congiunta dei piani paesaggistici; vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi), in particolare l’articolo 15 sulla conclusione di accordi fra pubbliche amministrazioni; visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), in ordine alle procedure per la valutazione ambientale strategica; vista la deliberazione della Giunta regionale 29 febbraio 2016, n. 25-2977 relativa all'integrazione della procedura di valutazione ambientale strategica nei procedimenti di pianificazione territoriale e urbanistica; visto il protocollo di intesa tra il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e la Regione, sottoscritto in data 28 marzo 2008 finalizzato a procedere in maniera congiunta alla elaborazione e redazione del piano paesaggistico esteso all’intero territorio regionale, nonché il relativo disciplinare di attuazione sottoscritto in data 11 luglio 2008; vista la deliberazione della Giunta regionale 4 agosto 2009, n. 53-11975 di adozione del piano paesaggistico regionale; vista la deliberazione della Giunta regionale 8 maggio 2012, n. 34-3838 di espressione del parere motivato di compatibilità ambientale del piano paesaggistico regionale nell’ambito della procedura di valutazione ambientale strategica; vista la deliberazione della Giunta regionale 26 febbraio 2013, n. 6-5430 di approvazione delle controdeduzioni formulate alle osservazioni pervenute al piano paesaggistico regionale e con cui si è stabilito, a seguito delle numerose osservazioni pervenute e delle relative richieste di modifica, nonché alla luce del parere motivato sulla compatibilità ambientale del piano, di procedere ad una revisione complessiva degli elaborati del piano paesaggistico regionale al fine di una nuova adozione del piano paesaggistico regionale; |
|
Allegato 1 - Accordo tra il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo e il Presidente della Giunta regionale stipulato in data 14 marzo 2017Parte di provvedimento in formato grafico |
|
Dalla redazione
- Provvidenze
- Beni culturali e paesaggio
- Enti locali
- Aree urbane
- Pianificazione del territorio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Pubblica Amministrazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Urbanistica
- Finanza pubblica
Fondo per l’attuazione del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie
- Roberto Gallia
- Edilizia e immobili
- Impiantistica
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Informatica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti tecnici e tecnologici
- Pianificazione del territorio
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Piano Casa
- Costruzioni in zone sismiche
- Distanze tra le costruzioni
- Cave, miniere e attività estrattive
- Norme tecniche
- Sicurezza
- Urbanistica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Sicilia, recepimento del Testo Unico dell’edilizia
- Anna Petricca
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Manufatti leggeri, anche prefabbricati, temporanei e contingenti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Enti locali
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Pubblica Amministrazione
Lazio: valorizzazione del patrimonio culturale dei piccoli comuni
- Anna Petricca
- Enti locali
- Pianificazione del territorio
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Pubblica Amministrazione
- Urbanistica
Abruzzo: contributi ai piccoli Comuni per la pianificazione urbanistica
- Anna Petricca
- Edilizia e immobili
- Pianificazione del territorio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Urbanistica
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
Bando Horizon 2020 sul Green deal europeo
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Monitoraggio e comunicazione dei dati emissioni veicoli pesanti
- Albo nazionale dei gestori ambientali
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Regime transitorio responsabili tecnici imprese iscritte Albo gestori ambientali
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Autorizzazione impianti di combustione medi con potenza superiore a 5MW
18/01/2021
- La promiscuità taglia il 110% da Italia Oggi Sette
- Immobiliare, portata ridotta alla separazione delle attività da Italia Oggi Sette
- Locazioni, lo sconto premia da Italia Oggi Sette
- L'edilizia punta sugli under 30 da Italia Oggi Sette
- Gestione dei rifiuti al restyling da Italia Oggi Sette
- Assemblea, e-mail rischiosa da Italia Oggi Sette
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Edilizia e Urbanistica
