Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NR38131
L. R. Toscana 08/09/2017, n. 50
Semplificazioni in materia edilizia. Adeguamento ai decreti legislativi 126/2016, 127/2016 e 222/2016. Modifiche alle leggi regionali 65/2014, 39/2005 e
68/2011.
L. R. Toscana 08/09/2017, n. 50
L. R. Toscana 08/09/2017, n. 50
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Preambolo |
|
Capo I - Modifiche alla legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) |
|
Art. 1 - Adeguamento alle disposizioni della sopravvenuta disciplina statale. Modifiche all’articolo 70 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 2 - Precisazione di riferimenti normativi. Modifiche in ordine agli interventi sul patrimonio edilizio esistente a destinazione d’uso agricola in assenza di programma aziendale. Modifiche all’articolo 71 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 3 - Adeguamento alle disposizioni della sopravvenuta disciplina statale. Modifiche alla disciplina del programma aziendale pluriennale di miglioramento ambientale. Modifiche all’articolo 74 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 4 - Modifiche alla disciplina degli interventi sul patrimonio edilizio esistente con destinazione d’uso non agricola. Modifiche all’articolo 79 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 5 - Modifica del termine del procedimento di formazione del piano strutturale e della variante generale. Modifiche all’articolo 93 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 6 - Modifica del termine del procedimento di formazione del piano strutturale intercomunale. Modifiche all’articolo 94 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 7 - Piano operativo. Modifiche all’articolo 95 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 8 - Modifica del termine del procedimento di formazione del piano operativo e delle varianti. Modifiche all’articolo 96 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 9 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 98 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 10 - Precisazioni terminologiche e modifiche al procedimento per il rilascio dei titoli abilitativi. Adeguamento alla sopravvenuta normativa statale. Modifiche all’articolo 133 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 11 - Modifiche alla disciplina sulle trasformazioni urbanistiche ed edilizie soggette a permesso di costruire o, in alternativa, a SCIA. Modifiche all’articolo 134 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 12 - Adeguamento alle disposizioni della sopravvenuta disciplina statale. Modifiche alla disciplina sulle opere ed interventi soggetti a SCIA. Modifiche all’articolo 135 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 13 - Adeguamento alle disposizioni della sopravvenuta disciplina statale. Modifiche alla disciplina sull’attività di edilizia libera. Modifiche all’articolo 136 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 14 - Correzione refuso. Modifiche all’articolo 137 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 15 - Precisazione di riferimenti normativi. Modifiche all’articolo 138 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 16 - Modifiche alla disciplina sulle disposizioni generali. Regolamento. Modifiche all’articolo 141 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 17 - Adeguamento alle disposizioni della sopravvenuta disciplina statale. Modifiche all’articolo 142 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 18 - Adeguamenti normativi in materia di poteri sostitutivi. Modifiche all’articolo 144 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 19 - Modifiche alla disciplina della SCIA. Modifiche all’articolo 145 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 20 - Adeguamento alle disposizioni della sopravvenuta disciplina statale. Modifiche all’articolo 147 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 21 - Modifiche alla disciplina concernente la conformità e l’agibilità delle opere. Modifiche all’articolo 149 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 22 - Adeguamenti normativi. Modifiche all’articolo 150 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 23 - Esercizio associato delle funzioni in materia di paesaggio. Modifiche all’articolo 151 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 24 - Adeguamento alle disposizioni della sopravvenuta disciplina statale. Modifiche all’articolo 153 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 25 - Adeguamento alle disposizioni della sopravvenuta disciplina statale. Modifiche relative ai termini per il rilascio del parere della commissione regionale per la valutazione della compatibilità paesaggistica delle attività estrattive. Modifiche all’articolo 153 bis della l.r. 65/2014 |
|
Art. 26 - Commissione regionale per la valutazione della compatibilità paesaggistica delle attività estrattive. Modifiche all’articolo 153 ter della l.r. 65/2014 |
|
Art. 27 - Adeguamento alle disposizioni della sopravvenuta disciplina statale. Modifiche all’articolo 175 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 28 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 183 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 29 - Correzione refuso. Modifiche all’articolo 184 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 30 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 185 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 31 - Raccordo normativo e adeguamento alle disposizioni della sopravvenuta disciplina statale. Modifiche all’articolo 191 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 32 - Adeguamento alle disposizioni della sopravvenuta disciplina statale. Modifiche all’articolo 196 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 33 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 197 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 34 - Rideterminazione della sanzione e raccordo normativo. Modifiche all’articolo 199 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 35 - Rideterminazione della sanzione e raccordo normativo. Modifiche all’articolo 200 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 36 - Rideterminazione della sanzione e raccordo normativo. Modifiche all’articolo 201 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 37 - Rideterminazione della sanzione e raccordo normativo. Modifiche all’articolo 203 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 38 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 204 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 39 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 206 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 40 - Rideterminazione della sanzione e raccordo normativo. Modifiche all’articolo 209 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 41 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 213 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 42 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 221 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 43 - Introduzione delle limitazioni all’attività edilizia. Modifiche all’articolo 222 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 44 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 228 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 45 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 229 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 46 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 230 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 47 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 231 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 48 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 232 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 49 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 233 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 50 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 234 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 51 - Raccordo normativo. Modifiche all’articolo 242 della l.r. 65/2014 |
|
Art. 52 - Disposizioni transitorie in caso di nomina di commissione per il paesaggio in forma associata. Decadenza delle commissioni dei singoli comuni. Inserimento dell’articolo 249 bis nella l.r. 65/2014 |
|
Capo II - Modifiche alla legge regionale 24 febbraio 2005, n. 39 (Disposizioni in materia di energia) |
|
Art. 53 - Adeguamento dei riferimenti normativi. Modifiche all’articolo 17 della l.r. 39/2005 |
|
Art. 54 - Adeguamento dei riferimenti normativi. Modifiche all’articolo 20 della l.r. 39/2005 |
|
Capo III - Modifiche alla legge regionale 27 dicembre 2011, n. 68 (Norme sul sistema delle autonomie locali) |
|
Art. 55 - Coordinamento delle disposizioni della l.r. 65/2014 e della l.r. 68/2011. Modifiche all’articolo 90 della l.r. 68/2011 |
Dalla redazione
- Fonti alternative
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e reti di energia
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Enti locali
- DURC
- Impresa, mercato e concorrenza
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Appalti e contratti pubblici
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Lavoro e pensioni
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Protezione civile
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Il D.L. 50/2017 comma per comma
Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
A cura di:
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Pubblica Amministrazione
- Tutela ambientale
D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia
Analisi puntuale delle disposizioni in materia di edilizia introdotte dal D.L. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazioni) dopo la sua conversione in legge, avvenuta con L. 11/09/2020, n. 120. Testo a fronte delle parti modificate del Testo unico edilizia (modifiche in giallo).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Manufatti leggeri, anche prefabbricati, temporanei e contingenti
MANUFATTI LEGGERI E/O PREFABBRICATI (Interventi soggetti alla richiesta di Permesso di costruire; Interventi nell’ambito di strutture ricettive all’aperto) - MANUFATTI TEMPORANEI, CONTINGENTI O PRECARI (Distinzione tra manufatti realizzabili liberamente e richiedenti Permesso di costruire; Caratteristiche dalle quali desumere la precarietà e temporaneità del manufatto; Strutture destinate all’esercizio di attività di somministrazione) - TABELLA RIASSUNTIVA - RASSEGNA DI CASI GIURISPRUDENZIALI.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

Progettare edifici passivi con materiali naturali
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Libro
40.00

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
Sorgenti inquinanti e fattori di rischio per la salute - Scelte progettuali per la mitigazione delle criticità sanitarie - Valutazione dell’edificio nel suo contesto di prossimità - Criteri e strategie per il progetto di riuso e recupero edilizio - Intervento edilizio e rigenerazione dell’ambiente costruito - Relazioni tra l’edificio, il territorio e il paesaggio - Criteri ambientali minimi per l’interno, l’edificio ed il territorio
Serie COSTRUIRE SOSTENIBILE
Direttore scientifico: Alessandro Rogora
Libro
35.00

Manuale pratico per la Progettazione sostenibile
Introduzione alla sostenibilità - Cenni di fisica tecnica e di tecnologia dei materiali - Bilancio energetico e dispersioni - Progettare l’involucro edilizio efficiente - Isolamento acustico - Impiantistica per l’efficienza energetica - Salubrità e comfort degli interni - Progetto architettonico dell’edificio sostenibile
Libro
48.00

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi
Classificazione degli interventi edilizi - Regime degli interventi con schema e dettaglio dalla A alla Z - Varianti e cambi di destinazione d’uso - Procedimenti edilizi, segnalazioni e comunicazioni - Contributo di costruzione e opere a scomputo - Agibilità e norme igienico-sanitarie - Revoca, annullamento, rifiuto o ritardo del titolo edilizio - Casi e questioni - Modulistica e formulario
INCLUDE
Schema generale degli interventi da “Abbaino” a “Zanzariera” - Risoluzione di 113 “Casi e Questioni” difficili o particolari
DOWNLOAD
Formulario con atti, modelli, asseverazioni e verbali in formato editabile
Libro
48.00

La tenuta all’aria nella pratica edilizia
Tenuta all’aria ed effetti della permeabilità - Discontinuità dell’involucro e fabbisogni energetici - Il Blower Door Test: best practices e applicazioni - Progetto e realizzazione della tenuta degli infissi - Progetto esecutivo della tenuta all’aria - Corretta esecuzione, errori e possibili rimedi - Check list di controllo progetto, esecuzione e verifica
Con la collaborazione di: Agenzia CasaClima, Ernesto Antonini, Davide Barbato, Enrico Baschieri, Leopoldo Busa, Fabio Dandri, Ruben Erlacher, Marco Marescotti, Stefano Mora, Francesco Nesi, Massimo Rossetti, Giorgio Soncini, Bruno Zorzi
Introduzione a cura di: Norbert Lantschner
Libro
42.00