Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Dir. Gen.R. Lombardia 19/08/2009, n. 8554
D. Dir. Gen.R. Lombardia 19/08/2009, n. 8554
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]IL DIRETTORE GENERALE Premesso che con l’art. 3 della legge regionale n. 13 del 16 luglio 2009 è stata prev |
|
APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 3, COMMA 2 E COMMA 3 DELLA LEGGE REGIONALE 16 LUGLIO 2009, N. 13Al fine di chiarire in modo esaustivo le modalità per l’applicazione dell’art. 3, commi 1 e 2, della legge regionale 16 luglio 2009, n. 13, si ritiene necessario evidenziare quanto segue: 1. Nel caso di edifici esistenti che non rispettano i valori limite del fabbisogno annuo di energia primaria per la climatizzazione invernale (EPH) fissati dalla d.g.r. 5018/2007 e s.m.i. per gli edifici di nuova costruzione, l’ampliamento volumetrico, definito all’art. 3, comma 1 della legge regionale 16 luglio 2009, n. 13, è consentito solo nel caso in cui, contestualmente ai lavori di ampliamento, vengano realizzati interventi che consentano di ridurre il fabbisogno annuo di energia primaria per la climatizzazione invernale dell’edificio esistente di almeno il 10% rispetto al medesimo fabbisogno determinato prima dell’inizio dei lavori di ampliamento e di riqualificazione. Qualora gli interventi sull’edificio esistente, necessari o meno per ottenere la riduzione di cui sopra, rientrino tra le ipotesi di ristrutturazione contemplate dalla d.g.r. 5018/2007 e s.m.i., dovranno essere rispettate le prestazioni energetiche previste da quest’ultima. Lo stesso dicasi nel caso di sostituzione del generatore di calore o di ristrutturazione dell’impianto termico. |
|
ALLEGATO A |
|
Modello da utilizzare per la dichiarazione da parte del progettista della diminuzione superiore al 10% del fabbisogno annuo di energia per la climatizzazione invernale, riferita all’edificio esistente |
|
ALLEGATO B |
|
Modello da utilizzare per la dichiarazione da parte del progettista del rispetto dei limiti di fabbisogno annuo di energia primaria per la climatizzazione invernale (EPH) o il riscaldamento |
Dalla redazione
- Piano Casa
- Standards
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Cambio di destinazione d'uso di immobili e unità immobiliari
- Dino de Paolis
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
La sanatoria degli abusi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
18/02/2025
- Privacy, legali bloccati da Italia Oggi
- Auto aziendali senza modifiche da Italia Oggi
- Un decreto omnibus per la p.a. da Italia Oggi
- Proroga Sfl per la formazione da Italia Oggi
- Reddito di lavoro dipendente, il riordino delle detrazioni da Italia Oggi
- Materie prime, ok al Fondo da 1 miliardo in due anni da Il Sole 24 Ore
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La gestione dei rifiuti contenenti amianto
Valutazioni e autorizzazioni ambientali: analisi di normativa, prassi e gestione della V.I.A., V.A.S., V.INCa, A.I.A., A.U.A.
Il direttore dell’esecuzione (DEC) nei contratti di servizi e forniture: inquadramento, compiti e responsabilità dopo il Nuovo Codice Appalti
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/18-11/5082398/5082398_edocta_dossier-0001.png)
Catasto dei fabbricati
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-10/12056182/380-1.jpg)
Applicazioni pratiche del decreto Salva casa
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-9/11983520/379-5.jpg)
Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-2/11193640/375-7.jpg)
Prontuario delle compravendite immobiliari
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-11/10864408/371-9.jpg)