FAST FIND : NR22727

L.R. Valle D'Aosta 19/12/2008, n. 25

Modificazioni alla L.R. 1° giugno 2007, n. 13 (Nuove disposizioni in materia di obbligo di costruzione del manto di copertura in lose di pietra e disciplina dei relativi benefici economici. Modificazione alla L.R. 27 maggio 1994, n. 18).
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 21/07/2016, n. 13
Scarica il pdf completo
39886 3210752
Art. 1 (Modificazioni all’articolo 3 della legge regionale 1° giugno 2007, n. 13)

1. Le lettere f) e g) del comma 1 dell’articolo 3 della legge regionale 1° giugno 2007, n. 13 R (Nuove disposizioni in

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
39886 3210753
Art. 2 (Modificazione all’articolo 6 della L.R. 13/2007)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
39886 3210754
Art. 3 (Modificazione all’articolo 7 della L.R. 13/2007)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
39886 3210755
Art. 4 (Modificazione all’articolo 10 della L.R. 13/2007)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
39886 3210756
Art. 5 (Modificazione all’articolo 11 della L.R. 13/2007)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
39886 3210757
Art. 6 (Disposizioni transitorie)

1. In sede di prima applicazione, la deliberazione di cui all’articolo 3, comma 1bis, della L.R. 13/2007, come introdotto dall’articolo 1, comma 2, è adottata entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge.

2. I procedimenti relativi alle domande di contributo presentate ai sensi della L.R. 13/2007 non ancora definiti alla data di e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
39886 3210758
Art. 7 (Dichiarazione d’urgenza)

1. La presente legge è dichiarata urgente ai sensi dell’articolo 31, comma terzo, dello Statuto speciale

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Impiantistica
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili

Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia e immobili
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria

La sanatoria degli abusi edilizi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili

Cambio di destinazione d’uso: quando è consentito e quale procedimento edilizio è necessario

Destinazione urbanistica e categorie catastali (differenze e conseguenze), cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante, titolo abilitativo per realizzare il cambio della destinazione d’uso, elementi che rendono non consentito il cambio d’uso senza opere. Pagina informativa aggiornata all’art. 65-bis del D.L. 24/04/2017, n. 50, che consente il cambio di destinazione d’uso nell’ambito di interventi di restauro e risanamento conservativo e al D.L. 29/05/2024, n. 69 che ha disciplinato il mutamento di destinazione d’uso senza opere delle singole unità immobiliari.
A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Titoli abilitativi

La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica