Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Lombardia 19/04/2017, n. 13
L. R. Lombardia 19/04/2017, n. 13
L. R. Lombardia 19/04/2017, n. 13
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - (Oggetto della ratifica)1. In conformità all’articolo 14, comma 3, lettera n), dello Statuto d’autonomia della Lombardia e secondo le disposizioni dell’articolo 78 della legge regionale 5 dicembre 2008, |
|
Art. 2 - (Delimitazione del comprensorio interregionale)1. Fermo restando quanto previsto all’articolo 2, commi 2 e 3, dell’intesa allegata alla presente legge, il co |
|
Art. 3 - (Efficacia dell’intesa)1. L’efficacia dell’intesa di cui all’articolo 1 decorre dalla data di entrata in vigore della presente |
|
AllegatoINTESA PER LE PROCEDURE DI APPROVAZIONE E MODIFICA DELLO STATUTO, PER LA VIGILANZA E PER L’ESERCIZIO DEI POTERI SOSTITUTIVI REGIONALI SULL’ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, CONSORZIO DI IRRIGAZIONE E BONIFICA CON SEDE A NOVARA Tra la REGIONE LOMBARDIA nella persona di Viviana Beccalossi, nata a Desenzano del Garda (BS), il 10 settembre 1971, nella sua qualità di Assessore pro-tempore, autorizzata alla sottoscrizione dal Presidente Roberto Maroni con lettera del 6 dicembre 2016 Prot. n. A1.2016.0133794 e la REGIONE PIEMONTE nella persona di Giorgio Ferrero, nato a Torino (TO), il 18 febbraio 1966, nella sua qualità di Assessore pro-tempore, autorizzato alla sottoscrizione dal Presidente Sergio Chiamparino con atto n. 25022/12 PRE, classificazione 1.50.20/02-A12/58 del 30/11/2016. Premesso che nel 2012 l’assetto dei consorzi di bonifica e irrigazione è mutato a seguito delle azioni regionali per il riordino dei consorzi e in particolare: a) per la Regione Lombardia: - la l.r. 5 dicembre 2008, n. 31 (Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale) – Titolo VII “Disposizioni in materia di bonifica e irrigazione”; - la l.r. 28 dicembre 2011, n. 25 (Modifiche alla legge regionale 5 dicembre 2008 n. 31 – Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale – e disposizioni in materia di riordino dei consorzi di bonifica); - la l.r. 24 dicembre 2012, n. 20 (Ratifica dell’intesa tra la Regione Lombardia e la Regione Piemonte per l’approvazione del nuovo Statuto dell’Associazione Irrigazione Est Sesia quale ente gestore del comprensorio interregionale, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia supplemento n. 52 del 28 dicembre 2012); - la l.r. 15 marzo 2016, n. 4 (Revisione della normativa regionale in materia di difesa del suolo, di prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico e di gestione dei corsi d’acqua); b) per la Regione Piemonte: - la l.r. 9/8/1999 n. 21 “Norme in materia di bonifica e irrigazione”, con le ss.mm.ii; - la deliberazione del Consiglio regionale 4/12/2012 n. 194-44895, di approvazione dell’Intesa, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 51 del 20/12/2012. Le parti convengono quanto di seguito Articolo 1 - (Finalità ed oggetto) 1. La presente Intesa, che fa seguito alle precedenti Intese sottoscritte il 20 febbraio 2009 e il 10 dicembre 2012, definisce le procedure di approvazione e modifica dello Statuto, nonché le modalità e le procedure per la vigilanza e l’esercizio dei poteri sostitutivi delle Regioni sull’Associazione Irrigazione Est Sesia Consorzio di irrigazione e bonifica (di seguito denominato Consorzio), Ente con sede a Novara che opera nei territori del comp |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Titoli abilitativi
- Difesa suolo
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Interventi edilizi in aree soggette a vincolo idrogeologico
- Studio Groenlandia
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
13/01/2025
- Incentivate le imprese efficienti da Italia Oggi Sette
- L’apprendistato concede il bis da Italia Oggi Sette
- Un contratto in tre tipologie da Italia Oggi Sette
- Immobili green? Una chimera da Italia Oggi Sette
- Casa, riprende l’interesse per l’investimento da Il Sole 24 Ore
- Contratti misti, più chance per l’ingresso nelle professioni da Il Sole 24 Ore
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus
Contratti sotto soglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Appalto di gestione dei rifiuti urbani e CAM: dal capitolato all’esecuzione
Il mercato elettronico della PA

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
