FAST FIND : NR26781

L.R. Veneto 30/09/2011, n. 18

Interventi per la costruzione, l’ampliamento e la sistemazione di centri di servizi culturali.
Scarica il pdf completo
343382 615127
[Premessa]



IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
343382 615128
Art. 1 - Principi generali

1. La Regione del Veneto promuove e favorisce lo sviluppo e la diffusione delle attività culturali e artistiche nell’ambito del territorio regionale, media

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
343382 615129
Art. 2 - Destinatari e modalità di intervento

1. Per il raggiungimento delle finalità enunciate nell’articolo 1, la Regione concede contributi in conto capitale a enti locali e ad istituti ecclesiastici nonché ad associazioni, fondazioni e altre persone giuridiche senza scopo di lucro.

2. I soggetti di cui al comma 1 devono avere la proprietà dell’immob

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
343382 615130
Art. 3 - Entità dei contributi

1. I contributi possono essere concessi fino all’ammontare dell’80 per cento della spesa

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
343382 615131
Art. 4 - Presentazione delle domande

1. Le domande intese ad ottenere la concessione dei contributi di cui all’articolo 2 sono prese

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
343382 615132
Art. 5 - Riparto dei contributi

1. La Giunta regionale, compatibilmente con le risorse a disposizione per l’esercizio finanziar

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
343382 615133
Art. 6 - Erogazione dei contributi e rendicontazione delle spese

1. La Giunta regionale, approvata la graduatoria delle domande ammesse con il riparto dei contributi, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, provvede a darne comunicazione ai soggetti beneficiari, i quali, a pena di decadenza, non oltre sei mesi dalla comunicazione, devono produrre formale accettazione del contributo unitamente alla documentazione prescritta con la deliberazione di cui all’articolo 2, comma 4.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
343382 615134
Art. 7 - Riduzione e revoca dei contributi

1. I contributi concessi ai sensi della presente legge sono proporzionalmente ridotti con provvedimento del dirigente regionale, qualora venga accertata una diminuzione superiore al 20 per cento della spesa ammessa a contributo. In ogni caso la misura del con

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
343382 615135
Art. 8 - Non cumulabilità dei contributi

1. I contributi di cui alla presente legge non sono cumulabili con altri contributi regionali erogati negli ultimi cin

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
343382 615136
Art. 9 - Norma finanziaria

1. Agli oneri derivanti dall’attuazione della presente legge, quantificati in euro 1.000.000,00

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
343382 615137
Art. 10 - Abrogazioni

1. È abrogata la legge regionale 15 gennaio 1985, n. 6 “Interventi per la realizzazione,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
343382 615138
Art. 11 - Norma transitoria

1. Ai procedimenti amministrativi e di spesa in corso alla data di entrata in vigore della presente l

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
343382 615139
Art. 12 - Dichiarazione d’urgenza

1. La presente legge è dichiarata urgente ai sensi dello articolo 44 dello Statuto ed entra in

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
DA PAG 8 A PAG 9

Dalla redazione

  • Impiantistica
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili

Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia e immobili
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria

La sanatoria degli abusi edilizi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili

Cambio di destinazione d’uso: quando è consentito e quale procedimento edilizio è necessario

Destinazione urbanistica e categorie catastali (differenze e conseguenze), cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante, titolo abilitativo per realizzare il cambio della destinazione d’uso, elementi che rendono non consentito il cambio d’uso senza opere. Pagina informativa aggiornata all’art. 65-bis del D.L. 24/04/2017, n. 50, che consente il cambio di destinazione d’uso nell’ambito di interventi di restauro e risanamento conservativo e al D.L. 29/05/2024, n. 69 che ha disciplinato il mutamento di destinazione d’uso senza opere delle singole unità immobiliari.
A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Titoli abilitativi

La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica