Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Provv. ANAC 16/11/2016
Provv. ANAC 16/11/2016
Provv. ANAC 16/11/2016
Provv. ANAC 16/11/2016
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Autorità Nazionale Anticorruzione Presidente VISTA la legge 6 novembre 2012, n. 190, recante ”Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”; VISTO il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni", adottato ai sensi dell'articolo 1, commi 35 e 36 della predetta legge n. 190 del 2012; VISTO il decr |
|
Parte I |
|
Articolo 1 - Definizioni1. Ai fini del presente Regolamento, si intende per: a) «Autorità», l’Autorità Nazionale Anticorruzione; b) «Presidente», il Presidente dell’Autorità; c) «Consiglio», il Consiglio dell’Autorità; |
|
Articolo 2 - Oggetto e ambito di applicazione1. Il presente regolamento disciplina il procedimento sanzionatorio per l’irrogazione, da parte dell’Autorit&a |
|
Articolo 3 - Responsabile del procedimento1. Il responsabile del procedimento è il dirigente responsabile dell’ufficio competente dell’istruttori |
|
Parte II - PROCEDIMENTO SANZIONATORIO |
|
Articolo 4 - Accertamento1. L’Ufficio, qualora nello svolgimento dei compiti di vigilanza sul rispetto degli obblighi di pubblicazione, anche avvalendosi dell’attività della Guardia di Finanza, d’ufficio o su segnalazione di parte, rilevi l’esistenza di fattispecie sanzionabili, chiede al Responsabile della trasparenza dell’amministrazione o dell’ente interessato di fornire, nel t |
|
Articolo 5 - Avvio del procedimento e contestazione della violazione1. Qualora, sulla base delle indicazioni fornite dal Responsabile della trasparenza, dell’attestazione dell’OIV o dell’Organismo con funzioni analoghe o dell’annotazione predisposta dalla Guardia di finanza, l’Ufficio rilevi la sussistenza dei presupposti di fatto e di diritto per l’applicazione della sanzione, provvede, entro il termine di 90 giorni, alla trasmissione della comunicazione di avvio del procedimento nei confronti del soggetto obbligato alla comunicazione, dandone notizia anche al Respon |
|
Articolo 6 - Istruttoria1. Il responsabile del procedimento, qualora sia necessario acquisire ulteriori elementi di valutazione o informazioni, può richiedere alle amministrazioni o enti interessati, ovvero ai soggetti obbligati, al Responsabile della trasparenza o all’OIV o altro Organismo |
|
Articolo 7 - Conclusione del procedimento1. Al termine della fase istruttoria, qualora non sia stato effettuato il pagamento in misura ridotta, l’Ufficio sottopone al Consiglio le risultanze istruttorie, proponendo: a) l’archiviazione, qualora sia stata riscontrata l’assenza dei presupposti di fatto |
|
Parte III |
|
Articolo 9 - Disposizioni finali |
|
Articolo 10 - Entrata in vigore e disposizioni transitorie1. Il presente Regolamento è pubblicato sul sito istituzionale dell’Autorità ed entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. |
Dalla redazione
- Pubblica Amministrazione
- Enti locali
- Procedimenti amministrativi
Norme di trasparenza e anticorruzione per Ordini e Collegi professionali
- Dino de Paolis
- Rosalisa Lancia
- Pubblica Amministrazione
P.A.: obblighi di pubblicazione su titolari di incarichi, enti in controllo e relative sanzioni
- Rosalisa Lancia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Acque
- Pubblica Amministrazione
- Demanio
- Demanio idrico
Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Pubblica Amministrazione
Criteri ambientali minimi negli appalti pubblici (CAM)
- Alfonso Mancini
- Pubblica Amministrazione
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Demanio
Le Autorità di sistema portuale (AdSP) e il Piano regolatore di sistema portuale
- Alfonso Mancini
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2024
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
23/03/2023
- Superbonus villette, rinvio al 30 settembre Banche in campo su 5-6 miliardi di crediti da Il Sole 24 Ore
- Per i lavori aggiuntivi restano sconto e cessione da Il Sole 24 Ore
- Gdf, dalla cessione dei bonus nuove frodi da 3,2 miliardi da Il Sole 24 Ore
- Bonus edilizi, le altre novità da Il Sole 24 Ore
- Equo compenso, sì unanime dal Senato da Il Sole 24 Ore
- Radiazione annullata, resta l’esercizio abusivo da Il Sole 24 Ore
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
Nuovo Codice dei contratti pubblici: panoramica delle novità
AFFIDAMENTI E CONTRATTI SOTTOSOGLIA PRESSO ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori

Anticorruzione nelle società a partecipazione pubblica

Le occupazioni illegittime della Pubblica Amministrazione
