Il provvedimento - in vigore dal 20/10/2016 - reca la disciplina del procedimento precontenzioso previsto dall’art. 211 del D. Leg.vo 50/2016, volto ad ottenere dall’ANAC la formulazione di una soluzione su questioni controverse insorte durante lo svolgimento delle procedure di gara. Sono legittimati a presentare istanza - utilizzando i moduli allegati al presente provvedimento trasmessi via PEC - la stazione appaltante, o una o più parti interessate, i soggetti portatori di interessi collettivi costituiti in associazioni o comitati e le persone fisiche deputate ad esprimere all’esterno la volontà del soggetto richiedente. Il parere non è vincolante quando è richiesto singolarmente dalla stazione appaltante o da una parte interessata. Viene previsto, inoltre, che la parte istante deve dare comunicazione della presentazione dell’istanza a tutti i soggetti interessati. Con riguardo alle modalità di trattazione delle istanze presentate prima dell’entrata in vigore del presente regolamento si veda quanto specificato dal Presidente ANAC con il Comunicato del 05/10/2016R.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162060
Art. 1. - Oggetto
1. Il presente regolamento disciplina il procedimento precontenzioso di cui all&rsquo
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162061
Art. 2. - Soggetti richiedenti
1. La stazione appaltante, o una o più parti interessate, nonché i sogg
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162062
Art. 3. - Modalità di
presentazione dell’istanza singola
1. Quando l’istanza è presentata singolarmente dalla stazione appaltante o da una parte interessata, il parere reso è da intendersi non vincolante.
2. La parte istante è tenuta a dare comunicazione della presentazione dell’istanza a tutti i soggetti interessati alla soluzione della questione controvers
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162063
Art. 4. - Modalità di
presentazione dell’istanza congiunta
1. Quando l’istanza è presentata congiuntamente dalla stazione appaltante e da una o più parti interessate e le parti esprimono la volontà di attenersi a quanto sarà stabilito nel parere di precontenzioso, il parere stesso è vincolante per le parti che vi hanno acconsentito.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162064
Art. 5. - Ordine di trattazione
delle istanze
1. Nella trattazione delle istanze pervenute, viene data priorità:
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162065
Art. 6. - Inammissibilità
e improcedibilità delle istanze
1. Non sono ammissibili le istanze:
a. in assenza di una questione controversa insorta tra le parti interessate;
b. non presentate dai soggetti indicati all’art. 2, comma 2 del presente regolamento;
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162066
Art. 7. - Istruttoria
1. L’ufficio valuta l’ammissibilità e la procedibilità delle istanze pervenute e in caso di valutazione positiva il presidente assegna le istanze a
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162067
Art. 8. - Approvazione del
parere
1. Il consiglio, previa relazione del consigliere delegato, approva, anche con modifi
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162068
Art. 9. - Archiviazione delle
istanze
1. L’ufficio provvede alle archiviazioni delle istanze inammissibili o improced
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162069
Art. 10. - Parere in forma
semplificata
1. Il parere non vincolante può essere reso in forma semplificata nei casi in
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162070
Art. 11. - Istanza di riesame
1. Il riesame, relativamente ad una questione controversa già definita con parere di precontenzioso ai sensi dell’art. 3 o ai sensi dell’art. 4, o per la quale sia stata disposta l&rsqu
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162071
Art. 12. - Comunicazioni e
pubblicità
1. Il parere approvato dal consiglio viene comunicato alle parti interessate e succes
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162072
Art. 13. - Adeguamento al
parere
1. La stazione appaltante e le altre parti, che abbiano manifestato la volontà di attenersi al parere, comunicano all’Autorità - ufficio precontenzioso e affari giuridici - mediante PEC, entro 35 giorni dalla
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162073
Art. 14. - Entrata in vigore
1. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla data di pubblica
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162074
Allegato 1 - Modulo informatico
per la presentazione di istanza di parere di precontenzioso ex art.
211, comma 1, del D. Lgs. 50/2016
Il modello viene proposto nella versione PDF editabile
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162075
Allegato 2 - Modulo informatico
per la presentazione di istanza di parere di precontenzioso ex art.
211, comma 1, del D. Lgs. 50/2016
Il modello viene proposto nella versione PDF editabile
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
31306943162076
Relazione di accompagnamento
Parte di provvedimento in formato grafico
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
Compensi del CTU negli arbitrati sui contratti pubblici; Chiarimenti applicativi forniti dall’autorità (generalità, applicazione ai contratti pubblici dei compensi previsti per il CTU, unitarietà dell’incarico, cumulo tra compensi tabellari e “vacazioni”, aumento dell’onorario oltre il massimo tabellare, rimborsi spese); Rinvio ad approfondimenti.
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
Scheda su Subappalti e subaffidamenti - Divieto di cessione del contratto [CODICE 2023]; Scheda su Avvalimento [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
Scheda su Contabilità dei lavori [CODICE 2023]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [CODICE 2023]; Scheda su Esecuzione dei lavori [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [CODICE 2023]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio e rettifica di errori materiali [CODICE 2023]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
25.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.