Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Organizzazione e funzionamento della Conferenza di servizi
- Dino de Paolis
Organizzazione e funzionamento della Conferenza di servizi
Organizzazione e funzionamento della Conferenza di servizi
PREMESSA E QUADRO NORMATIVOLa Conferenza dei servizi è una modalità di organizzazione e svolgimento di procedimenti amministrativi complessi, attraverso la quale si intende giungere ad una valutazione comparativa e congiunta degli interessi e delle valutazioni dei diversi soggetti pubblici coinvolti, ai fini dell’ottimale raccordo dei rispettivi poteri e competenze. Si tratta dunque di uno strumento concepito con fini d |
||||
LE VARIE FATTISPECIE DI CONFERENZA DI SERVIZI |
||||
Conferenza di servizi istruttoria |
||||
Conferenza di servizi decisoriaLa fattispecie è disciplinata dall’art. 14 della l. 241/1990, comma 2.
|
||||
Conferenza di servizi preliminareLa fattispecie è disciplinata dall’art. 14 della l. 241/1990, comma 3.
|
||||
Conferenza di servizi su progetto sottoposto a Valutazione di impatto ambientaleLa fattispecie è disciplinata dall’art. 14 della l. 241/1990, comma 4. |
||||
FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DI SERVIZI |
||||
Caratteristiche generali
|
||||
Termini di svolgimento e conclusione
|
||||
Espressione delle determinazioni e conclusione del procedimento
|
||||
La Conferenza di servizi “simultanea”
|
||||
Efficacia della decisione e rimedi
|
||||
Schema grafico sul funzionamento della Conferenza di serviziSi riporta di seguito uno schema grafico che riproduce il funzionamento della Conferenza di servizi con le relative tempis |
||||
MODULISTICA ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANIA conclusione di questo lavoro si ritiene mettere a disposizione le utili proposte di modulistica per le varie fasi di svo |
||||
Conferenza di servizi decisoriaA. Forma semplificata modalità asincrona - Indizione B. Forma simultanea modali |
||||
Conferenza di servizi preliminareA. Indizione forma semplificata ed in modalità asincrona |
||||
Conferenza di servizi istruttoriaA. Indizione amministrazione procedente |
Dalla redazione
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
Durata del contratto di locazione commerciale
- Maurizio Tarantino
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Il contratto di locazione commerciale, aspetti generali
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Responsabile unico del progetto (RUP) e responsabili di procedimento [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
Affidamenti diretti e sottosoglia - Società controllate e in house [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
29/11/2023
- Sussidiarietà dei professionisti per velocizzare i lavori del Pnrr da Italia Oggi
- Stop al sequestro “231” se la società è solida da Italia Oggi
- Appalti con meno vincoli da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: rimborso delle spese di gestione delle parti comuni. da Italia Oggi
- Garanzie Pmi, arriva la riforma. Tetto confermato a 5 milioni da Il Sole 24 Ore
- Affitti brevi, arriva il codice identificativo nazionale anti evasione da Il Sole 24 Ore
Il collaudo e le riserve alla luce del Nuovo Codice dei contratti pubblici
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
La stima degli immobili aziendali con gli IVS
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
AGIBILITÀ E CIRCOLAZIONE DEGLI IMMOBILI

Stato legittimo degli immobili

Codice Rosso commentato con la giurisprudenza

Vademecum del tecnico nei lavori pubblici
