Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Lombardia: modalità per la gestione telematica delle Conferenze di servizi
La delibera, pubblicata sul BURL n. 45 del 09/11/2018, approva le modalità per la gestione telematica delle Conferenze di Servizi (CdS) decisorie della Regione. Il servizio sarà disponibile dal 01/01/2019.
Ai sensi dell'articolo 13 della L.R. Lombardia 1/2012 come modificato dall'articolo 2 della L.R. Lombardia 36/2017, l’obiettivo è quello di consentire alle direzioni regionali di velocizzare e rendere più chiare e uniformi le risposte della P.A. alle richieste degli utenti, riducendo altresì i tempi medi di conclusione dei procedimenti e i costi che gravano su cittadini e imprese.
La piattaforma prevista garantisce tutti gli standard di sicurezza per l’accesso ai dati, ha forti connotazioni di interoperabilità in sicurezza per la trasmissione di intere pratiche, fascicoli, integrazioni, documenti e prevede l’utilizzo di una soluzione adeguata per la gestione della protocollazione. La piattaforma presenta, inoltre, delle componenti di monitoraggio evoluto facilmente consultabili dagli utenti relativamente alle pratiche di competenza.
- Testo della D.G.R. Lombardia 05/11/2018, n. XI/724
- TESTO NORMATIVO: Testo coordinato della L.R. Lombardia 1/2012 (procedimenti amministrativi e semplificazione)
- TESTO NORMATIVO: Testo del D. Leg.vo 127/2016 (riordino disciplina Conferenza di servizi)
- Vedi anche: Organizzazione e funzionamento della Conferenza di servizi
Dalla redazione

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
