Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

L. R. Sicilia 16/08/1974, n. 36
L. R. Sicilia 16/08/1974, n. 36
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Articolo 1L' Assessore regionale per l' agricoltura e le foreste, tenuto conto delle condizioni ambientali e con riferimento particolare al dissesto idrogeologico dei bacini, provve |
|
Articolo 2Per la difesa e la conservazione del suolo mediante l' esecuzione ed il completamento di rimboschimen |
|
Articolo 3L' approvazione del progetto delle opere equivale a dichiarazione di pubblica utilità , indiff |
|
Articolo 4Gli interventi nel settore della forestazione saranno effettuati su terreni demaniali della Regione o di altri enti pubblici o comunque su terreni da acquisire al demanio della Regione. |
|
Articolo 5Ferma restando la competenza primaria del Corpo dei vigili del fuoco, il Corpo forestale siciliano ad |
|
Articolo 6Tutte le spese per l' attrezzatura, i mezzi, le dotazioni e la propaganda occorrenti per prevenzione |
|
Articolo 7Il direttore regionale delle foreste esercita anche le attribuzioni previste per i dirigenti foresta |
|
Articolo 8N1 "Ferme restando le mansioni in atto previste dalla vigente normativa per gli agenti tecnici forestali, agli stessi sono estese, con riferimento alle attività di competenza dell' Amministrazione forestale, le disposizioni di cui al primo comma dell' articolo 14 della legge regionale 29 dicembre 1980, n. 145 e dell' articolo 29 della legg |
|
Articolo 9L' organizzazione regionale dei corsi di cui agli articoli 4 e 5 della legge regionale 5 aprile 1972, |
|
Articolo 10Per le finalità previste dal precedente art. 6 è autorizzata per l' esercizio finanzi |
|
Articolo 11Per le attrezzature occorrenti per la progettazione ed esecuzione delle opere previste dalla presente |
|
Articolo 12Ai fini della redazione del piano di cui alla presente legge, per avvalersi della collaborazione di o |
|
Articolo 13All' onere complessivo di lire 25.520 milioni derivante dall' applicazione della presente legge e ricadente nell' esercizio finanziario i |
|
Articolo 14La presente legge sarà pubblicata nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana ed entrer& |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Titoli abilitativi
- Difesa suolo
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Interventi edilizi in aree soggette a vincolo idrogeologico
- Studio Groenlandia
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
- Alfonso Mancini
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Quadro normativo sul riciclaggio delle navi (Reg. UE 1257/2013 e provvedimenti di attuazione)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento elettrico ed elettromagnetico
I catasti delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici
- Anna Petricca
- Demanio
- Pubblica Amministrazione
- Demanio idrico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Acque
Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
02/10/2023
- Cessione crediti, rischi limitati da Italia Oggi Sette
- Rifiuti, recupero semplificato da Italia Oggi Sette
- Condominio, distacco dal riscaldamento solo ai termoautonomi da Italia Oggi Sette
- Con lo stop alle cessioni bonus casa in fumo per il 25% dei beneficiari da Il Sole 24 Ore
- 110%, sequestro a maglie larghe da Italia Oggi Sette
- Sì alla perizia tecnica in appello da Italia Oggi Sette
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Trasparenza e Ordini professionali
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
Appalti e contratti pubblici: soggetti e attività durante la programmazione, progettazione, esecuzione e modifiche

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
