Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 21/05/2014, n. 99
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 21/05/2014, n. 99
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dal Comune di Amalfi – Procedura aperta per l’appalto “a corpo” dei lavori di consolidamento del costone roccioso incombente sulla strada comunale Longfellow (III settore) – Criterio di aggiudicazione: Prezzo più basso – Importo a base d’asta: € 684.300,89 oltre a € 45.167,27 per oneri di sicurezza – S.A.: Comune di Amalfi.Corretta individuazione categoria prevalente OS2-21 In ordine all’aspetto dell’esatta qualificazione delle lavorazioni oggetto dell’appalto, nel |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 30 ottobre 2013 è pervenuta l’istanza di parere in oggetto, con la quale il Comune di Amalfi chiede chiarimenti a questa Autorità in ordine alla legittimità della disciplina della gara indetta dalla stessa Amministrazione per l’affidamento dei lavori di consolidamento del costone roccioso inc |
|
Ritenuto in dirittoLe perplessità sollevate dalla Stazione appaltante riguardano la esatta qualificazione dell’oggetto dell’appalto secondo le categorie SOA di lavorazioni specialistiche contemplate dalla normativa di settore, dovendosi sciogliere il quesito di fondo relativo alla sua riconduzione nella categoria OS21 (“Opere strutturali speciali”), come previsto dal bando di gara, o in quella OS12-B (“Barriere paramassi, fermaneve e simili”), come pretende l’associazione ASSOROCCIA. La disamina del rilievo non può che prendere le mosse dall’esatta identificazione dell’oggetto dell’appalto ad opera del bando di gara che, all’art. 3.2., descrive i lavori realizzandi nei termini che seguono: “lavori di consolidamento del coston |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che la disciplina della gara indetta dal C |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Requisiti di partecipazione alle gare
Oneri per la sicurezza e la manodopera nei bandi di gara e nelle offerte
- Studio Groenlandia
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Requisiti di partecipazione alle gare
Il DGUE - Documento di Gara Unico Europeo [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
Garanzie, cauzioni e polizze assicurative nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
La progettazione dei lavori pubblici
- Dino de Paolis
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Professioni
Affidamento contratti pubblici per servizi di Ingegneria e di Architettura (SIA)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
03/02/2025
- Credito Iva sopra soglia, al via le compensazioni orizzontali da Italia Oggi Sette
- Divieto di accesso per molti da Italia Oggi Sette
- Ecco i casi in cui è ammesso utilizzare il credito di altri soggetti da Italia Oggi Sette
- Interessi con deducibilità ampia da Italia Oggi Sette
- Tari, disapplicazione limitata da Italia Oggi Sette
- Dpo, l’obbligo è senza sconti da Italia Oggi Sette