Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NR35220
L. R. Toscana 25/02/2016, n. 17
Nuove disposizioni in materia di valutazione ambientale strategica (VAS), di valutazione di impatto ambientale (VIA), di autorizzazione integrata ambientale
(AIA) e di autorizzazione unica ambientale (AUA) in attuazione della l.r. 22/2015. Modifiche alla l.r. 10/2010 e alla l.r. 65/2014.
L. R. Toscana 25/02/2016, n. 17
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PREAMBOLO |
|
Art. 1 - Sostituzione del titolo della l.r. 10/2010 |
|
Art. 2 - Oggetto della legge. Modifiche all’articolo 1 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 3 - Ambito di applicazione. Modifiche all’articolo 5 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 4 - Strumenti della pianificazione territoriale ed atti di governo del territorio da assoggettare a VAS. Sostituzione dell’articolo 5 bis della l.r. 10/2010 |
|
Art. 5 - Semplificazione dei procedimenti. Modifiche all’articolo 8 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 6 - Autorità competente. Modifiche all’articolo 12 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 7 - Procedura di verifica di assoggettabilità. Modifiche all’articolo 22 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 8 - Procedura per la fase preliminare. Modifiche all’articolo 23 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 9 - Informazione sulla decisione. Sostituzione dell’articolo 28 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 10 - Procedimenti di VAS per piani e programmi interistituzionali. Sostituzione dell’articolo 32 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 11 - Partecipazione della Regione ai procedimenti di VAS di competenza statale o di altro ente. Modifiche all’articolo 33 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 12 - Disposizioni attuative. Sostituzione dell’articolo 38 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 13 - Oggetto della disciplina. Sostituzione dell’articolo 39 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 14 - Progetti sottoposti alle procedure di cui al titolo III. Modifiche all’articolo 43 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 15 - Sostituzione della rubrica del capo II del titolo III della l.r. 10/2010 |
|
Art. 16 - Competenze. Sostituzione dell’articolo 45 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 17 - Competenze dei Comuni. Inserimento dell’articolo 45 bis nella l.r. 10/2010 |
|
Art. 18 - Competenze degli enti parco regionali. Inserimento dell’articolo 45 ter nella l.r. 10/2010 |
|
Art. 19 - Amministrazioni interessate. Sostituzione dell’articolo 46 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 20 - Strutture operative e supporto tecnico. Sostituzione dell’articolo 47 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 21 - Nucleo regionale di valutazione - VIA. Inserimento dell’articolo 47 bis nella l.r. 10/2010 |
|
Art. 22 - Sostituzione della rubrica del capo III del titolo III della l.r. 10/2010 |
|
Art. 23 - Oneri istruttori. Inserimento dell’articolo 47 ter nella l.r. 10/2010 |
|
Art. 24 - Esigenze di riservatezza dei dati naturalistici. Inserimento dell’articolo 47 quater nella l.r. 10/2010 |
|
Art. 25 - Avvio della procedura di verifica di assoggettabilità. Sostituzione dell’articolo 48 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 26 - Studio di impatto ambientale. Sostituzione dell’articolo 50 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 27 - Avvio della procedura di valutazione. Sostituzione dell’articolo 52 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 28 - Inchiesta pubblica e contraddittorio. Sostituzione dell’articolo 53 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 29 - Modifiche conseguenti alla consultazione. Sostituzione dell’articolo 54 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 30 - Istruttoria interdisciplinare. Sostituzione dell’articolo 55 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 31 - Disposizioni sulla semplificazione del procedimento. Sostituzione dell’articolo 56 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 32 - Pronuncia di compatibilità ambientale. Sostituzione dell’articolo 57 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 33 - Effetti della pronuncia di compatibilità ambientale. Sostituzione dell’articolo 58 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 34 - Esercizio dei poteri sostitutivi. Sostituzione dell’articolo 61 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 35 - Impatti ambientali interregionali e transfrontalieri. Sostituzione dell’articolo 62 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 36 - Partecipazione regionale al procedimento statale di VIA. Sostituzione dell’articolo 63 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 37 - Sostituzione della rubrica del capo IV del titolo III della l.r. 10/2010 |
|
Art. 38 - Disposizioni attuative delle procedure. Sostituzione dell’articolo 65 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 39 - Individuazione dell’autorità competente al rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale e SUAP. Modifiche all’articolo 72 bis della l.r. 10/2010 |
|
Art. 40 - Funzioni dell’ARPAT. Modifiche all’articolo 72 quater della l.r. 10/2010 |
|
Art. 41 - Norma transitoria. Modifiche all’articolo 72 septies della l.r. 10/2010 |
|
Art. 42 - Autorizzazione unica ambientale. Inserimento del titolo IV ter nella l.r. 10/2010 |
|
Art. 43 - Autorizzazione unica ambientale. Inserimento dell’articolo 72 octies nella l.r. 10/2010 |
|
Art. 44 - Oneri istruttori e tariffe. Inserimento dell’articolo 72 novies nella l.r. 10/2010 |
|
Art. 45 - Raccordo tra VIA e AIA. Sostituzione dell’articolo 73 bis della l.r. 10/2010 |
|
Art. 46 - Raccordo tra VIA e valutazione di incidenza. Sostituzione dell’articolo 73 quater della l.r. 10/2010 |
|
Art. 47 - Disposizioni finanziarie. Modifiche all’articolo 76 della l.r. 10/2010 |
|
Art. 48 - Disposizioni attuative in materia di AIA ed AUA. Inserimento dell’articolo 76 bis nella l.r. 10/2010 |
|
Art. 49 - Norme transitorie |
|
Art. 50 - Abrogazioni |
|
Art. 51 - Entrata in vigore |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
A cura di:
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Rifiuti, non rifiuti e sottoprodotti: definizione, classificazione, normativa di riferimento
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
Valutazione d’impatto ambientale e Valutazione d’incidenza ambientale - Valutazione ambientale strategica - Autorizzazione integrata ambientale e Autorizzazione unica ambientale - Provvedimento unico ambientale e Provvedimento autorizzatorio unico regionale - Autorizzazioni di settore (emissioni, scarichi, rumore, rifiuti, bonifiche) - Interventi in aree di rilievo paesaggistico e in aree a rischio idrogeologico o idraulico
DOWNLOAD
Codice ambientale completo e coordinato
Linee guida e normative tecniche
Libro
54.00

Progettare edifici passivi con materiali naturali
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Libro
40.00

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
Sorgenti inquinanti e fattori di rischio per la salute - Scelte progettuali per la mitigazione delle criticità sanitarie - Valutazione dell’edificio nel suo contesto di prossimità - Criteri e strategie per il progetto di riuso e recupero edilizio - Intervento edilizio e rigenerazione dell’ambiente costruito - Relazioni tra l’edificio, il territorio e il paesaggio - Criteri ambientali minimi per l’interno, l’edificio ed il territorio
Serie COSTRUIRE SOSTENIBILE
Direttore scientifico: Alessandro Rogora
Libro
35.00

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
La gestione del suolo nella pianificazione urbanistica - Implicazioni ambientali dell’urbanistica - La prevenzione del rischio idrogeologico e del rischio sismico - La prevenzione del rischio idraulico - Il bilancio ecologico
Libro
38.00

Il Verde pensile
TRA TECNICA E NATURA
Evoluzione della tecnologia e Norma UNI 11235 - Tipologie di coperture a verde - Tecniche di realizzazione - Progettazione dello strato vegetativo - Manutenzione di avviamento e ordinaria
Libro
35.00