Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- R.D. 06/02/1942, n. 50
- D.Lgs.Lgt. 23/11/1944, n. 369
- D.Lgs.Lgt. 14/07/1945, n. 430
- D.Lgs. 07//04/1948, n. 262
- L. 21/03/1953, n. 161
- L. 20/12/1961, n. 1345
- Sentenza C. Cost. 08/07/1971, n. 170
- Sentenza C. Cost. 01/03/1972, n. 38
- Sentenza C. Cost. 25/06/1980, n. 97
- L. 06/08/1984, n. 425
- D. Leg.vo 30/05/2002, n. 113
- D.P.R. 30/05/2002, n. 115
- D. Leg.vo 26/08/2016, n. 174
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091532
TESTO UNICO DELLE LEGGI
SULL'ORDINAMENTO DELLA CORTE DEI CONTI
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091533
TITOLO I - COMPOSIZIONE DELLA
CORTE DEI CONTI
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091534
Art. 1. (artt. 1 e 2, legge 14
agosto 1862, n. 800; art. 1, legge 3 aprile 1933, n. 255)
La Corte dei conti del Regno d'Italia ha sede in Roma.
È divisa in tre sezioni, delle quali una di controllo e due giurisdizionali, ed è composta di:
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091535
Art. 2. (art. 1, secondo comma,
regio decreto 5 febbraio 1930, n. 21; art. 2, primo comma, legge 3
aprile 1933, n. 255)
Il presidente della Corte riferisce al capo del Governo, primo ministro segretario di
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091536
Art. 3. (art. 7, legge 14
agosto 1862, n. 800; art. 14, primo e terzo comma, legge 3 aprile
1933, n. 255)
La Corte a sezioni riunite delibera nei casi determinati da leggi o da regolamenti e quando il presidente l
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091537
Art. 4. (art. 8, legge 14
agosto 1862, n. 800; art. 8, terzo comma, art. 14, secondo comma e
art. 20, legge 3 aprile 1933, n. 255)
Le deliberazioni e le decisioni della Corte sia a sezioni separate, sia a sezioni riunite sono prese con un numero
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091538
Art. 5. (art. 9, legge 14
agosto 1862, n. 800; art. 1, legge 3 aprile 1933, n. 255)
I primi referendari e i referendari hanno voto deliberativo oltre che nel caso in cui
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091539
Art. 6. (art.
6, legge 3 aprile 1933, n. 255)
La tabella A annessa al presente testo unico stabilisce il ruolo organico del persona
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091540
Art. 7. (art. 15, regio decreto
30 dicembre 1923, n. 3084; art. 3, legge 3 aprile 1933, n. 255)
Il presidente della Corte, i presidenti di sezione, i consiglieri ed il procuratore generale sono nominati per decreto reale su proposta del capo del Governo, primo ministro segretario di Stato, previa deliberazione del Consiglio dei ministri.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091541
Art. 8. (art. 4, legge 14
agosto 1862, n. 800)
I presidenti e consiglieri della Corte non possono essere revocati né collocati d'uffic
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091542
Art. 9. (art. 205, regio
decreto 11 novembre 1923, n. 2395)
Il limite di età per il collocamento a riposo del presidente, dei presidenti d
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091543
Art. 10. (art. 3, 3° comma,
regio decreto-legge 10 luglio 1924, n. 1100; regio decreto-legge 3
gennaio 1926, n. 60; art. 4, legge 3 aprile 1933, n. 255)
Le nomine, promozioni e remozioni del personale di magistratura della Corte di grado 5° e 6° sono fatte con decreto reale a relazione
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091544
Art. 11. (art. 42, regio
decreto 30 settembre 1922, n. 1290; art. 17, regio decreto-legge 3
gennaio 1926, n. 48; articolo unico, legge 24 marzo 1930, n. 454;
art. 5, primo e secondo comma, legge 3 aprile 1933, n. 255; art. 8 e
10, regio decreto-legge 13 dicembre 1933, n. 1706)
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091545
Art. 12. (art. 5, terzo comma
legge 3 aprile 1933, n. 255)
Il personale di revisione coadiuva quello di concetto in tutte le mansioni di caratte
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091546
TITOLO II - ATTRIBUZIONI DELLA
CORTE DEI CONTI
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091547
Capo I - Attribuzioni in
generale
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091548
Art. 13. (art. 10 sostituito
dall'art. 1, regio decreto 18 novembre 1923, n. 2441 e articoli 13 e
34, legge 14 agosto 1862, n. 800; art. 1, legge 11 luglio 1897, n.
256 modificato dall'art. 7, regio decreto-legge 18 giugno 1931, n.
788, art. 90, comma ottavo, regio decreto 17 ottobre 1922, n. 1401;
articoli 63, 81 e seguenti regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440;
articoli 11, 18 e 19 legge 3 aprile 1933, n. 255)
La Corte in conformità delle leggi e dei regolamenti:
fa il riscontro dei decreti reali;
fa il riscontro delle spese dello Stato;
vigila la riscossione delle pubbliche entrate;
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091549
Art. 14. (art. 12, legge 14
agosto 1862, n. 800)
Oltre le attribuzioni conferite dal presente testo unico, la Corte dei conti esercita
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091550
Art. 15. (art. 17, legge 14
agosto 1862, n. 800)
La Corte prende nota e dà avviso ai Ministri di tutte le infrazioni alle leggi
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091551
Art. 16. (art. 16, legge 14
agosto 1862, n. 800)
La Corte ha diritto di chiedere ai Ministri, alle amministrazioni ed agli agenti che
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091552
Capo II - Attribuzioni di
controllo
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091553
Art. 17. (art. 13, legge 14
agosto 1862, n. 800; articolo 11, legge 3 aprile 1933, n. 255)
I decreti reali, qualunque sia il Ministero da cui emanano e qualunque ne sia l'ogget
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091554
Art. 18. (art. 19, legge 14
agosto 1862, n. 800, sostituito dall'art. 1 del regio decreto 18
novembre 1923, n. 2441 e art. 12, secondo e terzo comma, regio
decreto 27 giugno 1933, n. 703)
Sono presentati alla Corte per il visto e la registrazione tutti i decreti con i quali si approvano contratti per importo superiore a lire 20.000.000 e quelli con i quali si autorizzano altre spese per un importo superiore a L. 10.000.000 quando l'autorizzazi
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091555
Art. 19. (art. 20, legge 14
agosto 1862, n. 800, sostituito dall'art. 1, regio decreto 18
novembre 1923, n. 2441)
I mandati per il pagamento delle spese dello Stato, gli ordini di accreditamento a favore dei
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091556
Art. 20. (art. 21, legge 14
agosto 1862, n. 800)
La Corte vigila perché le spese non superino le somme stanziate nel bilancio e
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091557
Art. 21. (art. 12, legge 3
aprile 1933, n. 255)
La Corte tiene le scritture che le sono strettamente necessarie per l'esercizio della sua funzione.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091558
Art. 22. (art. 7, legge 3
aprile 1933, n. 255)
Al controllo degli atti di ogni singolo ministero, è delegato un consigliere coadiuvato da primi refer
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091559
Art. 23. (art. 10, legge 3
aprile 1933, n. 255; art. 8, regio decreto-legge 5 agosto 1927, n.
1414)
Al riscontro sugli atti concernenti gli assegni di quiescenza, sui pagamenti del debi
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091560
Art. 24. (art. 8, 1°, 2°,
3°, 4° comma L. 3 aprile 1933, n. 255)
Qualora il consigliere delegato al controllo, dopo che sia stata sentita l'Amministrazione interessata, ritenga che un atto o decreto non debba essere ammesso al visto o alla registrazione, lo trasmette al Presidente della Corte, informandone nel tempo stesso il competente presidente di Sezione addetto al coordinamento. Il Presidente della Corte, udito il consigliere, promuove, nel più breve termine, una pronunzia motivata della Sezione di controllo costituita d
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091561
Art. 25. (art. 14, legge 14
agosto 1862, n. 800, sostituito dall'art. 1° del regio decreto 18
novembre 1923, n. 2441; art. 8, quinto comma, e art. 9, legge 3
aprile 1933, n. 255)
Ove il consigliere delegato o la sezione di controllo abbia ricusato il visto sugli atti o decreti presentati alla Corte, la relativa deliberazione sarà trasmessa al ministro cui spetta, e, quando questi lo ritenga necessario, sarà presa in esame dal Consiglio dei ministri.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091562
Art. 26. (art. 18, legge 14
agosto 1862, n. 800, sostituito dall'articolo unico della legge 15
agosto 1867, n. 3853)
La Corte dei conti ogni quindici giorni comunica direttamente agli uffici di presiden
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091563
Art. 27. (art. 15, legge 14
agosto 1862, n. 800)
La responsabilità dei ministri non viene mai meno in qualsiasi caso per effett
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091564
Art. 28. (art. 20, secondo
comma, legge 14 agosto 1862, n. 800, sostituito dall'art. 1°,
regio decreto 18 novembre 1923, n. 2441; art. 26, legge 7 luglio
1907, n. 429, modificato dall'art. 1°, regio decreto 28 giugno
1912, n. 728; art. 71, primo comma, regio decreto 8 maggio 1933, n.
841; articolo 33, regio decreto-legge 14 giugno 1925, numero 884;
art. 6, regio decreto-legge 8 dicembre 1927, n. 2258; art. 11, regio
decreto-legge 24 settembre 1931, n. 1277; art. 191 e seguenti regio
decreto 26 giugno 1925, n. 1271; art. 29, legge 6 luglio 1933, n.
999; art. 1° regio decreto 2 gennaio 1913, n. 453; art. 32, legge
17 maggio 1928, n. 1094; art. 16, legge 5 gennaio 1933, n. 30; art. 4
regio decreto 17 marzo 1927, n. 401; articolo 1°, regio
decreto-legge 4 settembre 1925, n. 1627; art. 235, regio decreto 23
dicembre 1920, n. 1921, sostituito dall'articolo unico regio decreto
7 luglio 1932, n. 1404; art. 97, legge 16 febbraio 1913, n. 89; art.
8 e 11, regio decreto-legge 5 agosto 1927, n. 1414)
Per le amministrazioni autonome e speciali aziende statali delle ferrovie, delle post
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091565
Art. 29. (art. 59 e 273, regio
decreto 31 agosto 1933, n. 1592)
Il rendiconto consuntivo e i conti di tutte le gestioni speciali delle regie universi
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091566
Art. 30. (art. 2, regio decreto
27 maggio 1923, numero 1209; art. 19, primo comma regio decreto 17
giugno 1923, n. 1539, e art. 178 regio decreto 26 aprile 1928, n.
1297)
I provveditori agli studi, pel tramite del Ministero della educazione nazionale, entr
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091567
Art. 31. (art 5, secondo comma,
regio decreto 30 dicembre 1923, n. 3203, sostituito dall'art. 1°
del regio decreto-legge 15 ottobre 1925, n. 1928)
I conti consuntivi delle regie stazioni agrarie a cominciare dal 1° gennaio 1926,
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091568
Art. 32. (art. 20, regio
decreto 18 novembre 1923, n. 2440; art. 2, terzo comma, legge 3
aprile 1933, n. 255)
La Corte alla fine di ogni anno comunica al capo del Governo, primo ministro segretar
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091569
Art. 33. (art. 13, legge 3
aprile 1933, n. 255)
Ad integrazione delle normali funzioni di riscontro la sezione del controllo ha facoltà di disporre eventuali accertamenti diretti presso funzionari ed agenti che abbiano maneggio di denaro o di materie di proprietà dello Stato.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091570
Capo III - Della vigilanza
sulla riscossione delle entrate e del riscontro sui magazzini e sulle
cauzioni
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091571
Art. 34. (artt. 22 e 23, legge
14 agosto 1862, n. 800)
I ministri trasmettono alla Corte, dopo verificati dalle amministrazioni, i prospetti
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091572
Art. 35. (art. 25, legge 14
agosto 1862, n. 800; artt. 1, 2 e 3, legge 11 luglio 1897, n. 256;
art. 7, regio decreto-legge 18 giugno 1931, n. 788)
Ferma restando la giurisdizione della Corte per quanto riguarda i conti giudiziali, è affidato alla Corte stessa il riscontro sui magazzini e depositi di materie e di merci di proprietà dello Stato.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091573
Art. 36. (artt. 24 e 25, legge
14 agosto 1862, n. 800)
Sono trasmesse alla Corte le relazioni dei funzionari incaricati di compiere ispezion
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091574
Art. 37. (artt. 26 e 27, legge
14 agosto 1862, n. 800)
Gli atti con i quali si approvano le cauzioni e quelli di riduzione, trasporto e canc
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091575
Capo IV - Parificazione del
rendiconto generale dello Stato e dei rendiconti annessi
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091576
Art. 38. (art. 10, quarto
comma, legge 14 agosto 1862, n. 800, sostituito dall'art. 1° del
regio decreto 18 novembre 1923, n. 2441; art. 28, legge 14 agosto
1862, n. 800; art. 77 regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440; art.
6, legge 9 dicembre 1928, n. 2783)
Il rendiconto generale dello Stato che il Ministro delle finanze deve rendere alla fi
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091577
Art. 39. (art. 29, legge 14
agosto 1862, n. 800)
La Corte verifica il rendiconto generale dello Stato e ne confronta i risultati tanto per le entrate, quanto per le spese ponendoli a riscontro con le legg
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091578
Art. 40. (art. 32, legge 14
agosto 1862, n. 800)
La Corte delibera sul rendiconto generale dello Stato a sezioni riunite e con le form
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091579
Art. 41. (art. 31, legge 14
agosto 1862, n. 800)
Alla deliberazione di cui al precedente articolo è unita una relazione fatta dalla Corte a sezioni riunite nella quale questa d
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091580
Art. 42. (art. 2, secondo
comma, legge 3 aprile 1933, n. 255)
La deliberazione e la relazione di cui agli articoli precedenti sono presentate da un
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091581
Art. 43. (artt. 30 e 31, legge
14 agosto 1862, n. 800)
Il rendiconto e relativi allegati con la deliberazione e la relazione predette sono d
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091582
Capo V - Attribuzioni
giurisdizionali
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091583
Sezione I - Dei giudizi di
conto e di responsabilità
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091584
Art. 44. (art. 33 primo, e
secondo comma, legge 14 agosto 1862, n. 800, sostituito dall'art. 1
del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2441; art. 74, regio decreto
18 novembre 1923, n. 2440)
La Corte giudica, con giurisdizione contenziosa, sui conti dei tesorieri, dei ricevit
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091585
Art. 45. (art. 35, legge 14
agosto 1862, n. 800)
La presentazione del conto costituisce l'agente dell'amministrazione in giudizio.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091586
Art. 46. (art. 36, legge 14
agosto 1862, n. 800)
Spirato il termine stabilito dalla Corte, questa, citato l'agente dell'amministrazione ad istanza del pubblico ministero, può condannarlo a ragione della mora, ad una
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091587
Art. 47. (art. 23, terzo comma,
legge 14 agosto 1862, n. 800, sostituito dall'art. 1, regio decreto
18 novembre 1923, n. 2441)
Quando i conti di cui all'art. 44 sono regolarmente pareggiati ed il relatore non tro
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091588
Art. 48. (art. 40, legge 14
agosto 1862, n. 800)
Ove debba aver luogo il giudizio della Sezione, questa, se riconosce che i conti furo
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091589
Art. 49. (art. 37, legge 14
agosto 1862, n. 800)
Ove debba aver luogo il giudizio della Sezione, le decisioni interlocutorie della Cor
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091590
Art. 50. (art. 38, legge 14
agosto 1862, n. 800)
Se nell'esame del conto la Corte osservi che siano ad alcuno imputabili delitti contr
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091591
Art. 51. (art. 41, legge 14
agosto 1862, n. 800)
L'agente può opporsi alle decisioni della Corte nel termine di trenta giorni d
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091592
Art. 52. (artt. 14, 25, terzo
comma, e 37, legge 7 luglio 1907, n. 429; art. 1, regio decreto 28
giugno 1912, n. 728; artt. 81, 82, 83, primo comma, regio decreto 18
novembre 1923, n. 2440; art. 2, regio decreto-legge 15 ottobre 1925,
n. 1928; art. 9, regio decreto 2 febbraio 1928, n. 263; art. 3, regio
decreto 14 novembre 1929, n. 2166; art. 27, regio decreto 18 giugno
1931, n. 807 e art. 1, legge 22 dicembre 1932, n. 1958)
I funzionari impiegati ed agenti, civili e militari, compresi quelli dell'ordine giudiziario e quelli
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091593
Art. 53. (art. 83, secondo e
terzo comma, regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440 e art. 16, primo
comma, legge 3 aprile 1933, n. 255)
I direttori generali e i capi servizio, i quali, nell'esercizio delle loro funzioni, vengono a con
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091594
Art. 54. (art. 85, regio
decreto 18 novembre 1923, n. 2440)
Nei casi di deficienza accertata dall'amministrazione o di danni arrecati all'erario
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091595
Art. 55. (art. 17, legge 3
aprile 1933, n. 255)
Quando dall'esame dei conti sottoposti al giudizio della Corte emergano addebiti d'im
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091596
Sezione II - Degli altri
giudizi in materia contabile
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091597
Art. 56. (art. 90, ottavo
comma, regio decreto 17 ottobre 1922, n. 1401)
Gli esattori comunali ed i ricevitori provinciali possono ricorrere alla Corte dei co
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091598
Art. 57. (art. 25, legge 7
luglio 1907, n. 429, modificato dall'art. 1 del regio decreto 28
giugno 1912, n. 728)
I funzionari ed agenti delle ferrovie dello Stato, che rispondano direttamente all'amministrazione dei
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091599
Art. 58. (art. 73, secondo
comma, regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440)
Gli impiegati di cui agli artt. 44 e 52 possono ricorrere alla Corte avverso il provv
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091600
Art. 59. (artt. 40, 41, 42, 43,
48 e 53, regio decreto-legge 12 ottobre 1933, n. 1399)
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091601
Art. 60. (artt. 386, 387 e 402,
regio decreto 3 marzo 1934, n. 383)
Contro il decreto del Ministro per l'interno, emesso ai sensi degli articoli 386, 387
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091602
Art. 61.
I ricorsi alla Corte dei conti ammessi da leggi speciali contro i provvedimenti ammin
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091603
Sezione III - Dei giudizi in
materia di pensione
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091604
Art. 62. (art. 174, regio
decreto 21 febbraio 1895, n. 70; art. 19, legge 3 aprile 1933, n.
255, e art. 14, terzo comma, regio decreto 27 giugno 1933, numero
703)
Contro i provvedimenti definitivi di liquidazione di pensione a carico totale o parziale dello Stato è ammesso il ricorso alla competente sezione della Cort
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091605
Art. 63. (art. 14, primo e
secondo comma, R.D. 27 giugno 1933, n. 703)
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091606
Art. 64. (art. 14, quarto
comma, e art. 15, primo comma, R.D. 27 giugno 1933, n. 703)
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091607
Sezione IV - Dei giudizi sui
reclami degli impiegati
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091608
Art. 65. (art. 28, secondo
comma, L. 25 giugno 1908, n. 290; art. 2, R.D. 5 settembre 1909, n.
652; art. 14, ultimo comma, R.D. 11 novembre 1923, n. 2395, aggiunto
dall'art. 8 del R.D. 30 dicembre 1923, n. 3084; art. 14, terzo comma,
L. 3 aprile 1933, n. 255)
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091609
Sezione V - Dell'appello contro
le decisioni dei Consigli di prefettura
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091610
Art. 66. (art. 34, secondo
comma, L. 14 agosto 1862, n. 800)
La Corte, sezione del contenzioso contabile, giudica in grado di appello dalle decisioni dei Consigli di prefettura
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091611
Sezione VI - Dell'appello
contro le decisioni della sezione del contenzioso contabile
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091612
Art. 67. (art. 7, secondo
comma, L. 8 giugno 1911, n. 550; art. 16, quarto comma, R.D. 23
giugno 1912, n. 1047, e art. 15, L. 3 aprile 1933, n. 255)
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091613
Sezione VII - Della revocazione
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091614
Art. 68. – Art. 70
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091615
Sezione VIII -
Dell'annullamento
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091616
Art. 71. (art. 43, quarto
comma, legge 14 agosto 1862, n. 800; art. 3, primo comma, legge 31
marzo 1877, n. 3761)
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091617
Sezione IX - Norme comuni
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091618
Art. 72. - Art. 79
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091619
Art. 80.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091620
TITOLO III - DISPOSIZIONI
TRANSITORIE E GENERALI
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091621
Capo I - Disposizioni
transitorie
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091623
Capo II - Disposizioni generali
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091624
Art. 95. – Art. 97
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091625
Art. 98. (art. 50, secondo
comma, legge 14 agosto 1862, n. 800)
Il presidente della Corte provvede con regolamento alla disciplina ed al servizio int
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091626
Art. 99. (art. 35, legge 3
aprile 1933, n. 255)
Il presente testo unico entrerà in vigore dalla data della sua pubblicazione n
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
23965873091627
Tabelle A e B - Omissis
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
ACCESSO AGLI ATTI E ACCESSO CIVICO (Normativa di riferimento; Differenze) - ACCESSO CIVICO E PROCEDURE DI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI (Disciplina specifica dell’art. 53 del Codice dei contratti pubblici; Orientamenti della giurisprudenza amministrativa e dell'ANAC) - ACCESSO AGLI ATTI E PROCEDURE DI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI (Indicazioni generali e finalità del diritto di accesso; Soggetti aventi diritto; Documenti oggetto dell’accesso e documenti esclusi; Tutela dei segreti industriali o commerciali; Provvedimenti o inerzia dell’amministrazione, opposizione, esecuzione differita; Termine per proporre ricorso al TAR, contenzioso).
Compensi del CTU negli arbitrati sui contratti pubblici; Chiarimenti applicativi forniti dall’autorità (generalità, applicazione ai contratti pubblici dei compensi previsti per il CTU, unitarietà dell’incarico, cumulo tra compensi tabellari e “vacazioni”, aumento dell’onorario oltre il massimo tabellare, rimborsi spese); Rinvio ad approfondimenti.
Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e gestione delle controversie.
Funzioni, compiti e incombenze del RUP nell'ambito del più generale processo di pianificazione, progettazione, conduzione e conclusione dei lavori pubblici ed eventuali controversie. Responsabilità del RUP e rapporti con le altre figure coinvolte. Formazione qualificata e specialistica caratterizzata da taglio pratico e format interattivo.
Programma aggiornato al Nuovo Codice Appalti
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.
Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e gestione delle controversie.
Funzioni, compiti e incombenze del RUP nell'ambito del più generale processo di pianificazione, progettazione, conduzione e conclusione dei lavori pubblici ed eventuali controversie. Responsabilità del RUP e rapporti con le altre figure coinvolte. Formazione qualificata e specialistica caratterizzata da taglio pratico e format interattivo.
Programma aggiornato al Nuovo Codice Appalti
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [CODICE 2023]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio e rettifica di errori materiali [CODICE 2023]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
Scheda su Contabilità dei lavori [CODICE 2023]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [CODICE 2023]; Scheda su Esecuzione dei lavori [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
Scheda su Subappalti e subaffidamenti - Divieto di cessione del contratto [CODICE 2023]; Scheda su Avvalimento [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.