Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

L. R. Calabria 31/12/2015, n. 36
L. R. Calabria 31/12/2015, n. 36
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - Finalità1. La Regione Calabria, in armonia con i principi fondamentali stabiliti dalla Costituzione e dalle leggi dello Stato e applicando il principio di |
|
Art. 2 - Coinvolgimento delle rappresentanze regionali presso l'Unione Europea1. La Regione Calabria svolge, attraverso i propri organismi operanti nelle sedi comu |
|
Art. 3 - Sostegno finanziario1. La Regione Calabria sostiene e supporta le iniziative degli Enti Locali, anche cos |
|
Art. 4 - Riconoscimento1. Entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, con delibera di |
|
Art. 5 - Borse di studio1. Sulla base di apposito bando indetto dall'Assessorato alla Cultura, Istruzione e R |
|
Art. 6 - Destinazione di risorse1. La Regione ripartisce, sulla base dei Piani annuali di cui all'articolo 7, risorse adeguate per la sempre più d |
|
Art. 7 - Piani annuali regionali1. La Giunta regionale, sentito il parere della commissione consiliare competente, approva, entro il mese di giugno di ogni anno, Piani annuali regionali per l'attuazione di iniziative, in |
|
Art. 8 - Progetti degli Enti Locali1. I progetti degli Enti Locali possono riguardare, in coerenza con i Piani di cui all'articolo 7: a) la costruzione, il recupe |
|
Art. 9 - Valutazione dei progetti degli Enti Locali1. L'esame dei progetti presentati dagli Enti Locali, ai sensi degli articoli 7 ed 8, è affidato ad una Commissione di Valutazione, costituita da personale interno appartenente alla Regione Calabria, nominata con delibera di Giunta reg |
|
Art. 10 - Norma finanziaria1. Dall'attuazione della presente legge non derivano nuovi o maggiori oneri finanziari per l'esercizio finanziario 2015. 2. Per l'esercizio 2016, agli oneri derivanti dall'attuazione della presente legge, quantificati in euro 180.000,00 si provvede: |
|
Art. 11 - Entrata in vigore1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblica |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Manufatti leggeri, anche prefabbricati, temporanei e contingenti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
Autorizzazione paesaggistica: interventi e procedure dopo il D.P.R. 31/2017
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Beni culturali e paesaggio
- Appalti e contratti pubblici
- Partenariato pubblico privato
La sponsorizzazione nei contratti pubblici
- Enzo De Falco
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Inquinamento acustico
Requisiti acustici passivi degli edifici
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Marche, Piano Casa: termine anticipato dal 31/12/2024 al 31/12/2023
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Abruzzo, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Molise, Piano Casa: proroga al 31/12/2024
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Sicilia, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
26/05/2023
- L'albo degli ingegneri come mappa interattiva da Italia Oggi
- Codatorialità monitorata anche per la sicurezza da Italia Oggi
- Ingegneri sempre più in società da Italia Oggi
- Aiuti anche ai professionisti da Italia Oggi
- Appalti, le p.a. applicano il decreto parametri da Italia Oggi
- Da 110% e sconti edilizi ipoteca da 22 miliardi sulla prossima manovra da Il Sole 24 Ore
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: ANALISI DI NORMATIVA, PRASSI E GESTIONE DELLA V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.
LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEI LAVORI PUBBLICI DOPO IL NUOVO CODICE APPALTI
IL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO: RICOGNIZIONE, VALORIZZAZIONE E GESTIONE
Il collaudo e le riserve alla luce del Nuovo Codice dei contratti pubblici
BONUS EDILIZI: aggiornamenti e question time

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Il Verde pensile

Manuale pratico per la Progettazione sostenibile

Interventi edilizi in aree di rilievo paesaggistico
