Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 28/08/2015, n. 0176/Pres.
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 28/08/2015, n. 0176/Pres.
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]IL PRESIDENTE Vista la legge regionale 6 agosto 2015 n. 20R (Assestamento del bilancio 2015 e del bilancio pluriennale per gli anni 2015-2017, ai sensi dell’articolo 34 della legge regionale 21/2007), e in particolare l’articolo 4, comma 1 che autorizza l’Amministrazione regionale a concedere ai Comuni, anche in forma associata, contributi fino all’80 per cento della spesa riconosciuta ammissibile per la realizzazione e l’allestimento dei c |
|
Art. 1 - Oggetto e finalità1. Il presente regolamento disciplina i criteri di assegnazione, le spese ammissibili, le modalità di concessione e di erogaz |
|
Art. 2 - Beneficiari1. Sono beneficiari dei contributi di cui al presente regolamento i Comuni, anche in |
|
Art. 3 - Presentazione delle domande1. La domanda di contributo è presentata, a mezzo posta elettronica certificata, alla Direzione centrale competente in materia di ambiente, Servizio competente in materia di rifiuti e siti inquinati, entro il termine previsto dall’articolo 33, comma 1 della legge regionale 20 marzo 2000, n. 7R (Testo unico delle norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso) utilizzando il modello di cui all’ allegato A al presente regolamento disponibile sul sito internet della Regione. |
|
Art. 4 - Istruttoria delle domande di contributo1. Il responsabile dell’istruttoria verifica la sussistenza dei presupposti di |
|
Art. 5 - Spese ammissibili a contributo1. Sono ammissibili a contributo le spese indicate nel quadro economico redatto ai sensi all’articolo 8 del Regolamento di attuazione della legge regionale n. 14/2002R in |
|
Art. 6 - Assegnazione del contributo e cumulo1. Il contributo è assegnato nella misura dell’ 80 per cento della spesa riconosciuta ammissibile con il procedimento valutativo a graduatoria di cui all’articolo 36 della legge regionale 7/2000R nei limiti delle disponibilità finanziarie previste dalla legge, salvo che le risorse finanziarie stanziate nel bilancio regionale siano sufficienti a finanziare tutte le richieste. |
|
Art. 7 - Concessione del contributo1. Ferma restando la determinazione dell’importo ammesso a contributo ai sensi dell’articolo 6, il contributo è concesso a fronte del costo complessivo dell’intervento e non per le singole voci di spesa del quadro economico di cui all’articolo 3, comma 3, lettera c). |
|
Art. 8 - Erogazione del contributo1. Il contributo è erogato, su richiesta del beneficiario, in base alla progre |
|
Art. 9 - Rendicontazione della spesa1. Nel termine previsto dal provvedimento di concessione del contributo, il Comune pr |
|
Art. 10 - Modifica della modulistica1. Alle eventuali modifiche del modello della domanda di contributo di cui all’ |
|
Art. 11 - Norma transitoria1. In sede di prima applicazione, le domande di contributo sono presentate entro quin |
|
Art. 12 - Rinvio1. Per quanto non previsto dal presente regolamento, si applicano le norme di cui all |
|
Art. 13 - Rinvio dinamico1. Il rinvio a leggi contenuto nel presente regolamento si intende effettuato al test |
|
Art. 14 - Entrata in vigore1. Il presente Regolamento entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pu |
|
Allegato A - Domanda di contributo(riferito all’articolo 3 del Regolamento) |
|
Allegato B - Scheda tecnica(riferito all’articolo 3, comma 3, lettera a) del Regolamento) |
|
Allegato C - Tabella dei criteri di attribuzione del punteggio(riferito all’articolo 6, comma 2 del Regolamento) |
Dalla redazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Mezzogiorno e aree depresse
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Protezione civile
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Fisco e Previdenza
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
- Terremoto Ischia 2017
- Leggi e manovre finanziarie
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Rifiuti
- Imposte sul reddito
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Protezione civile
La Legge di bilancio 2018 comma per comma
- Redazione Legislazione Tecnica
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Rifiuti, non rifiuti e sottoprodotti: definizione, classificazione, normativa di riferimento
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
- Tutela ambientale
Classificazione dei rifiuti in base all'origine e in base alla pericolosità
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
19/03/2025
- Il bollo si paga alla registrazione da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: condanna del mediatore al risarcimento del danno da Italia Oggi
- Transizione 4.0, crediti a segno da Italia Oggi
- La curatela dell’eredità non è soggetto passivo d’imposta da Italia Oggi
- Immobili, il registro alla stipula da Italia Oggi
- La ditta toglie le ringhiere ma va comunque pagata da Italia Oggi
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
Codice appalti e interesse archeologico
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Le società a partecipazione pubblica
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
