Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Lazio 16/11/1978, n. 69
L. R. Lazio 16/11/1978, n. 69
L. R. Lazio 16/11/1978, n. 69
- L.R. 22/05/1995, n. 29
- L.R. 22/05/1992, n. 29
- L.R. 17/09/1984, n. 57
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - FinalitàLa Regione Lazio, al fine di elaborare un organico piano di interventi necessari a proteggere il proprio territorio, gli abitati e le opere pubbliche i |
|
Art. 2 - Programmi di ricerche e di intervento |
|
Art. 3 - Studio dei movimenti franosiPer il perseguimento delle finalità indicate al precedente articolo 1, la Regione promuove e svolge studi e ricerche anche sistematiche riguardanti i movimenti franosi. In parti |
|
Art. 4 - Studio dei bacini imbriferiPer il perseguimento delle finalità indicate al precedente articolo 1, la Regione promuove e svolge studi e ricerche riguardanti la sistemazione dei corsi d'acqua. In particolare: |
|
Art. 4-bis - Studi degli effetti dell'inquinamentoPer il perse |
|
Art. 5 - Compiti del comitato tecnico scientifico per l'ambiente di cui all'articolo 13 della legge regionale n. 74 del 19911. Per lo svolgimento delle attività previste dalla presente legge la Giunta regionale si |
|
Art. 6 |
|
Art. 7 - FinanziamentiPer le finalità previste dalla presente legge è autorizzata per l'anno finanziario 1978 la spesa di L. 100 milioni che è iscritta al cap. 312230 che si istituisce nel bilancio regionale per lo stesso anno con la seguente denominazione: «Studi, indagini ed interventi sperimentali per la protezione del territorio, degli abitati e delle opere pubbliche dai movimenti franosi e dalla azione dei fiumi e dei torrenti». |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Titoli abilitativi
- Difesa suolo
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Interventi edilizi in aree soggette a vincolo idrogeologico
- Studio Groenlandia
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-3/9976901/368-9.jpg)
Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-10/6799966/336-8.jpg)
Progettare edifici passivi con materiali naturali
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/19-2/5393982/290-3.jpg)
Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-2/4511613/264-4.jpg)
Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/17-01/3372767/237-8_sm.jpg)