D. Min. Interno 19/03/2015 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN13575

D. Min. Interno 19/03/2015

Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D.L. 29/12/2022, n. 198 (L. 24/02/2023, n. 14)
- D. Min. Interno 20/02/2020
- Errata corrige in G.U. 29/05/2015, n. 123
Scarica il pdf completo
1672702 9981308
Premessa
1672702 9981309
Art. 1. - Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi allegata al decreto del Ministro dell'interno 18 settembre 2002
1672702 9981310
Art. 2. - Applicazione delle disposizioni di cui all'Allegato I
1672702 9981311
Art. 3. - Applicazione delle disposizioni di cui all'Allegato II
1672702 9981312
Art. 4. - Commercializzazione ed impiego dei prodotti
1672702 9981313
Art. 5. - Disposizioni finali
1672702 9981314
ALLEGATO I
1672702 9981315
Titolo III - Strutture esistenti che erogano prestazioni in regime di ricovero ospedaliero e/o in regime residenziale a ciclo continuativo e/o diurno
1672702 9981316
13. Definizioni e classificazioni
1672702 9981317
14. Ubicazione
1672702 9981318
15. Caratteristiche costruttive
1672702 9981319
16. Misure per l’esodo di emergenza
1672702 9981320
17. Aree ed impianti a rischio specifico
1672702 9981321
18. Mezzi ed impianti di protezione attiva contro l’incendio
1672702 9981322
19. Organizzazione e gestione della sicurezza antincendio
1672702 9981323
20. Informazione e formazione
1672702 9981324
21. Segnaletica di sicurezza
1672702 9981325
22. Istruzioni di sicurezza
1672702 9981326
ALLEGATO II
1672702 9981327
Titolo IV - CAPO I - STRUTTURE, SIA ESISTENTI CHE DI NUOVA COSTRUZIONE, NON SOGGETTE AI CONTROLLI DEI VIGILI DEL FUOCO AI SENSI DELL’ALLEGATO I AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 AGOSTO 2011, N. 151
1672702 9981328
Titolo IV - CAPO II - STRUTTURE, SIA ESISTENTI CHE DI NUOVA COSTRUZIONE, CHE EROGANO PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA IN REGIME AMBULATORIALE AVENTI SUPERFICIE MAGGIORE DI 500 M2 E FINO A 1.000 M2
1672702 9981329
23. Definizioni e classificazioni
1672702 9981330
24. Caratteristiche costruttive
1672702 9981331
25. Misure per l’esodo di emergenza
1672702 9981332
26. Aree ed impianti a rischio specifico
1672702 9981333
27. Estintori
1672702 9981334
28. Impianto di rivelazione, segnalazione e allarme
1672702 9981335
29. Organizzazione e gestione della sicurezza antincendio
1672702 9981336
30. Informazione e formazione
1672702 9981337
31. Segnaletica di sicurezza e istruzioni di sicurezza
1672702 9981338
Titolo IV - CAPO III - STRUTTURE ESISTENTI CHE EROGANO PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA IN REGIME AMBULATORIALE AVENTI SUPERFICIE MAGGIORE DI 1.000 M2
1672702 9981339
32. Definizioni e classificazioni
1672702 9981340
33. Ubicazione
1672702 9981341
34. Caratteristiche costruttive
1672702 9981342
35. Misure per l’esodo di emergenza
1672702 9981343
36. Aree ed impianti a rischio specifico
1672702 9981344
37. Mezzi ed impianti di protezione attiva contro l’incendio
1672702 9981345
38. Organizzazione e gestione della sicurezza antincendio
1672702 9981346
39. Informazione e formazione
1672702 9981347
40. Segnaletica di sicurezza e istruzioni di sicurezza
1672702 9981348
Titolo IV - CAPO IV - STRUTTURE DI NUOVA COSTRUZIONE CHE EROGANO PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA IN REGIME AMBULATORIALE AVENTI SUPERFICIE MAGGIORE DI 1.000 M2
1672702 9981349
ALLEGATO III
1672702 9981350
Titolo V - Sistema di gestione della sicurezza finalizzato all’adeguamento antincendio
1672702 9981351
42. Generalità

Dalla redazione

  • Prevenzione Incendi

Norme di Prevenzione incendi

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Ospedali e strutture sanitarie
  • Prevenzione Incendi

Antincendio strutture sanitarie: classificazione, normativa, adeguamento

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
Read more
Read more
  • Uffici e luoghi di lavoro
  • Prevenzione Incendi

Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica