Acc. Conf. Unificata 18/12/2014, n. 157/CU | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN13366

Acc. Conf. Unificata 18/12/2014, n. 157/CU

Accordo tra il Governo, le regioni e gli enti locali, concernente l’adozione di moduli unificati e semplificati per la presentazione della comunicazione di inizio lavori (CIL) e della comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) per gli interventi di edilizia libera. Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.

Con in allegato la modulistica elaborata da Legislazione Tecnica in versione PDF editabile.
NOTA BENE: sul modello non è possibile al momento apporre la firma digitale; nella versione attualmente distribuita esso deve quindi essere stampato e firmato in versione “cartacea”.

Scarica il pdf completo
1502444 1502447
[Premessa]


LA CONFERENZA UNIFICATA

Nella odierna seduta del 18 dicembre 2014:


VISTO l'articolo 9, comma 2, lett. c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 recante "Definizione ed ampliamento delle attribuzioni della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ed unificazione, per le materie e i compiti di interesse comune delle regioni, delle province e dei comuni, con la Conferenza Stato-città ed autonomie locali", il quale dispone che questa Conferenza promuove e sancisce accordi, tra Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane, al fine di coordinare l'esercizio delle rispettive competenze e svolgere in collaborazione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1502444 1502448
Art. 1. (Modulistica unificata e standardizzata)

1. Sono adottati i moduli unificati e standardizzati di cui all'allegato 1 del presente accordo per la presentazione della comunicazione di inizio lavori (CIL) e della comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) per gli interventi di edilizia libera di cui all'articolo 6, comma 2, lettere b), c), d), e) e lettere a) e e-bis) del decreto del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1502444 1502449
Allegato - Modello Comunicazione di Inizio Lavori

Il modello viene proposto nella versione PDF editabile elaborata da Legislazione Tecn

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1502444 1502450
Allegato - Modello Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata

Il modello viene proposto nella versione PDF editabile elaborata da Legislazione Tecn

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Procedimenti amministrativi
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Pubblica Amministrazione
  • Impiantistica

Impianti alimentati da fonti rinnovabili: regime e procedure autorizzative

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Pubblica Amministrazione
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Procedimenti amministrativi
  • Edilizia e immobili

La certificazione di agibilità degli edifici

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Edilizia e immobili
  • Procedimenti amministrativi
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Pubblica Amministrazione

Rifiuto o ritardo della P.A. nei procedimenti edilizi: disciplina e conseguenze

Omesso provvedimento - Silenzio-inadempimento; Ritardo nella conclusione del procedimento - Risarcimento dei danni; Lesione del legittimo affidamento del privato su una situazione determinata dalla P.A.; Illegittimità dell’atto amministrativo; Arbitraria richiesta di dichiarazioni o produzioni documentali; Inerzia della P.A. di fronte a SCIA illegittima; Inerzia della P.A. nell’esecuzione forzata di provvedimenti di demolizione e restituzione in pristino; La responsabilità civile, amministrativa e disciplinare del pubblico dipendente; Abuso d’ufficio - Rifiuto ed omissione dolosi di atti d'ufficio.
A cura di:
  • Studio Groenlandia
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Beni culturali e paesaggio
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Titoli abilitativi

Interventi edilizi e vincolo paesaggistico

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Studio Groenlandia
  • Edilizia e immobili
  • Titoli abilitativi
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Energia e risparmio energetico
  • Impiantistica
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Fonti alternative

Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze

A cura di:
  • Alfonso Mancini