Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Le Commissioni tecniche consultive in materia di sostanze esplodenti
- Redazione Legislazione Tecnica
Le Commissioni tecniche consultive in materia di sostanze esplodenti
NORMATIVA DI RIFERIMENTO |
|
Ricostituzione delle Commissioni tecniche consultive sulle sostanze esplodentiCon il D. Min. Interno 19/11/2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 286 del 10/12/2014, è stata data attuazione all’art. 9 del D.L. 119/2014 (conv. L. 146/2014), il quale ha previsto l’istituzi |
|
Norme che prevedono l’intervento delle CommissioniSono segnalate di seguito le disposizioni che fanno richiamo alle commissioni di cui si tratta, con le relative funzioni consultive e tecniche. R.D. 773/1931 (Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, cosiddetto “TULPS”) - art. 49 del R.D. 773/1931: determinazione delle condizioni alle quali debbono soddisfare i locali destinati alla fabbricazione o al deposito di materie esplodenti; |
|
COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONIIl D.M. 19/11/2014 prevede |
|
Commissione consultiva centrale |
|
Commissioni tecniche territoriali |
|
Ulteriori disposizioni sulla composizione delle CommissioniSi segnalano le ulteriori disposizioni concernenti la composizione o l’integrazione della composizione delle Commissioni tecniche territoriali: - quanto all’attività consultiva di materia di sorveglianza del mercato delle materie esplodenti, su richiesta del Prefetto, la Commissione può essere integrata da un ufficiale dell’Arma dei Carabinieri o da un ufficiale della Guardia di Finanza designati dalle rispettive Amministrazioni; |
Dalla redazione
- Locali di pubblico spettacolo
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
- Prevenzione Incendi
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
- Alfonso Mancini
- Cantieri temporanei e mobili
- Sicurezza
Sicurezza in cantiere e obblighi di committente, responsabile lavori, coordinatore sicurezza, imprese affidatarie ed esecutrici
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
- Uffici e luoghi di lavoro
Protezione dei lavoratori da sostanze pericolose (agenti chimici, cancerogeni e amianto)
- Angela Perazzolo
- Trasporti
- Sicurezza
- Formazione
Revisione delle macchine agricole e delle macchine operatrici: tipologie, scadenze e indicazioni
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
- Dispositivi di protezione individuale
Dispositivi di protezione individuale (DPI), validità attestazioni conformità in base alla Direttiva 89/686/CEE
17/05/2022
- Un cervellone Gdf per gli appalti da Italia Oggi
- Cessione credito, test preventivi da Italia Oggi
- P.a., un passo avanti verso il Piao da Italia Oggi
- Sul lavoro la sicurezza paga da Italia Oggi
- Protocollo nell’edilizia per il lavoro degli immigrati da Il Sole 24 Ore
- Fs, investimenti per 190 miliardi da Il Sole 24 Ore
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
GESTIONE OPERATIVA DEGLI ESPROPRI PER PUBBLICA UTILITA’
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI NEL REGOLAMENTO MIT E NEL BANDO-TIPO ANAC

La manutenzione nelle Cabine elettriche

Progettazione antincendio delle autorimesse

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Commentario alle NTC 2018 e Circolare Applicativa
