Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Le Commissioni tecniche consultive in materia di sostanze esplodenti
- Redazione Legislazione Tecnica
Le Commissioni tecniche consultive in materia di sostanze esplodenti
NORMATIVA DI RIFERIMENTO |
|
Ricostituzione delle Commissioni tecniche consultive sulle sostanze esplodentiCon il D. Min. Interno 19/11/2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 286 del 10/12/2014, è stata data attuazione all’art. 9 del D.L. 119/2014 (conv. L. 146/2014), il quale ha previsto l’istituzi |
|
Norme che prevedono l’intervento delle CommissioniSono segnalate di seguito le disposizioni che fanno richiamo alle commissioni di cui si tratta, con le relative funzioni consultive e tecniche. R.D. 773/1931 (Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, cosiddetto “TULPS”) - art. 49 del R.D. 773/1931: determinazione delle condizioni alle quali debbono soddisfare i locali destinati alla fabbricazione o al deposito di materie esplodenti; |
|
COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONIIl D.M. 19/11/2014 prevede |
|
Commissione consultiva centrale |
|
Commissioni tecniche territoriali |
|
Ulteriori disposizioni sulla composizione delle CommissioniSi segnalano le ulteriori disposizioni concernenti la composizione o l’integrazione della composizione delle Commissioni tecniche territoriali: - quanto all’attività consultiva di materia di sorveglianza del mercato delle materie esplodenti, su richiesta del Prefetto, la Commissione può essere integrata da un ufficiale dell’Arma dei Carabinieri o da un ufficiale della Guardia di Finanza designati dalle rispettive Amministrazioni; |
Dalla redazione
- Prevenzione Incendi
- Pubblica Amministrazione
- Procedimenti amministrativi
- Locali di pubblico spettacolo
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
- Alfonso Mancini
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
01/06/2023
- Negli investimenti del Piano aumenti medi al 10 per cento da Il Sole 24 Ore
- Appalti, rimane l’emergenza caro prezzi: con il nuovo Codice la coperta è ancora corta da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, piattaforma Enel X operativa entro settembre da Il Sole 24 Ore
- Modelli organizzativi senza regole specifiche per gli addetti non apicali da Il Sole 24 Ore
- Pioggia di euro sulle chiese dell'Abruzzo. Ripartono le opere di consolidamento da Italia Oggi
- Restyling dei concorsi pubblici da Italia Oggi
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: ANALISI DI NORMATIVA, PRASSI E GESTIONE DELLA V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.
LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEI LAVORI PUBBLICI DOPO IL NUOVO CODICE APPALTI
IL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO: RICOGNIZIONE, VALORIZZAZIONE E GESTIONE
Il collaudo e le riserve alla luce del Nuovo Codice dei contratti pubblici
BONUS EDILIZI: aggiornamenti e question time

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023

Guida all'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici 2023

Codice dei Contratti Pubblici 2023 con norme complementari e transitorie

Impianti elettrici civili
