Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Le Commissioni tecniche consultive in materia di sostanze esplodenti
- Redazione Legislazione Tecnica
Le Commissioni tecniche consultive in materia di sostanze esplodenti
NORMATIVA DI RIFERIMENTO |
|
Ricostituzione delle Commissioni tecniche consultive sulle sostanze esplodentiCon il D. Min. Interno 19/11/2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 286 del 10/12/2014, è stata data attuazione all’art. 9 del D.L. 119/2014 (conv. L. 146/2014), il quale ha previsto l’istituzi |
|
Norme che prevedono l’intervento delle CommissioniSono segnalate di seguito le disposizioni che fanno richiamo alle commissioni di cui si tratta, con le relative funzioni consultive e tecniche. R.D. 773/1931 (Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, cosiddetto “TULPS”) - art. 49 del R.D. 773/1931: determinazione delle condizioni alle quali debbono soddisfare i locali destinati alla fabbricazione o al deposito di materie esplodenti; |
|
COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONIIl D.M. 19/11/2014 prevede |
|
Commissione consultiva centrale |
|
Commissioni tecniche territoriali |
|
Ulteriori disposizioni sulla composizione delle CommissioniSi segnalano le ulteriori disposizioni concernenti la composizione o l’integrazione della composizione delle Commissioni tecniche territoriali: - quanto all’attività consultiva di materia di sorveglianza del mercato delle materie esplodenti, su richiesta del Prefetto, la Commissione può essere integrata da un ufficiale dell’Arma dei Carabinieri o da un ufficiale della Guardia di Finanza designati dalle rispettive Amministrazioni; |
Dalla redazione
- Pubblica Amministrazione
- Prevenzione Incendi
- Procedimenti amministrativi
- Locali di pubblico spettacolo
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
- Alfonso Mancini
- Cantieri temporanei e mobili
- Sicurezza
Sicurezza in cantiere e obblighi di committente, responsabile lavori, coordinatore sicurezza, imprese affidatarie ed esecutrici
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
- Impiantistica
- Barriere architettoniche
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Locali di pubblico spettacolo
- Provvidenze
Sicilia: contributi per il miglioramento e la riqualificazione delle sale cinematografiche
- Anna Petricca
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
- Alfonso Mancini
- Locali di pubblico spettacolo
- Prevenzione Incendi
- Sicurezza
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
- Dispositivi di protezione individuale
Dispositivi di protezione individuale (DPI), validità attestazioni conformità in base alla Direttiva 89/686/CEE
09/04/2021
- Ddl rigenerazione urbana, stroncatura delle regioni «Se passa è la paralisi» da Il Sole 24 Ore
- Semplificazioni ambientali, scontro sul decreto ad hoc da Il Sole 24 Ore
- Tra prezzari regionali e Dei non ci sono gerarchie da Il Sole 24 Ore
- Barriere architettoniche, credito per ora non cedibile da Il Sole 24 Ore
- Spese professionali da spalmare sull’ammontare complessivo dei costi da Il Sole 24 Ore
- Il Superbonus verso la proroga da Italia Oggi
IL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO: RICOGNIZIONE, VALORIZZAZIONE E GESTIONE
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI
VADEMECUM “LEX COVID” IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI: ANALISI DELLA DEL. G.P. BOLZANO 159/2021
PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: LINEE GUIDA DI ANAC PER LA REDAZIONE DEL CONTRATTO
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ

La manutenzione nelle Cabine elettriche

Progettazione antincendio delle autorimesse

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Commentario alle NTC 2018 e Circolare Applicativa
