Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Interno 19/11/2014
D. Min. Interno 19/11/2014
D. Min. Interno 19/11/2014
D. Min. Interno 19/11/2014
- D.M. 17/03/2015
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Ministro dell'interno Visto il decreto-legge 22 agosto 2014, n. 119R, recante «Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonché per assicurare la funzionalità del Ministero dell'interno», convertito, con modificazioni, dalla legge 17 ottobre 2014, n. 146, ed in particolare l'art. 9; Visto il predetto art. 9, comma 1, che ha previsto l'istit |
|
Art. 1. - Composizione della Commissione consultiva centrale in materia di sostanze esplodenti1. La Commissione consultiva centrale in materia di sostanze esplodenti, di seguito indicata come «Commissione consultiva centrale», operante presso il Ministero dell'interno per lo svolgimento delle funzioni consultive di cui alle norme richiamate in premessa e di quelle comunque previste nella stesa materia dalla legislazione vigente, oltre al presidente, si compone di: a) due rappresentanti del Ministero dell'interno, di cui uno del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e l'altro della Polizia di Stato; b) |
|
Art. 2. - Composizione della Commissione tecnica territoriale in materia di sostanze esplodenti1. La Commissione tecnica territoriale in materia di sostanze esplodenti, di seguito indicata come «Commissione tecnica territoriale», operante presso la Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo per lo svolgimento delle funzioni consultive e prescrittive di cui alle norme richiamate in premessa e di quelle comunque previste dalla legislazione vigente in materia è presieduta dal Prefetto o da un dirigente dello stesso Ufficio Territoriale del Governo appartenente alla carriere prefettizia, dallo stesso designato. La predetta Commissione è composta: N1 a) da un ufficiale o da un appartenente al ruolo dei marescialli o corrispondenti dell’Esercito, o della Marina militare, o dell’Aeronautica militare, o dell’Arma dei Carabinieri; b) dal comandante provinciale dei vigili del fuoco; |
|
Art. 3. - Clausola di invarianza della spesa1. All'attuazione del presente decreto, ai sensi dell'art. 9, comma 2, ultimo periodo, del decreto-le |
Dalla redazione
- Sicurezza in atmosfera esplosiva
- Sicurezza
Le Commissioni tecniche consultive in materia di sostanze esplodenti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Sicurezza
- Uffici e luoghi di lavoro
Protezione dei lavoratori da sostanze pericolose (agenti chimici, cancerogeni e amianto)
- Angela Perazzolo
- Trasporti
- Sicurezza
- Formazione
Revisione delle macchine agricole e delle macchine operatrici: tipologie, scadenze e indicazioni
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
- Impiantistica
- Barriere architettoniche
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Locali di pubblico spettacolo
- Provvidenze
Sicilia: contributi per il miglioramento e la riqualificazione delle sale cinematografiche
- Anna Petricca
- Sicurezza
- Dispositivi di protezione individuale
Dispositivi di protezione individuale (DPI), validità attestazioni conformità in base alla Direttiva 89/686/CEE
27/05/2022
- Nuovi parametri forensi, spese forfettarie sempre al 15% da Italia Oggi
- Impianto a doppia Iva da Italia Oggi
- Successione, obbligo per gli eredi da Italia Oggi
- Muro condominiale, 110% doc da Italia Oggi
- Cessione crediti frenata da carte e leggi da Italia Oggi
- Capannoni col +46% da Italia Oggi
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI SANITARIE: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: TRASPARENZA E ATTESTAZIONE OIV
IL SUAP ED IL SUE - OPERATIVITA', EVOLUZIONE NORMATIVA E APPLICAZIONE GIURISPRUDENZIALE
DISCARICHE ABUSIVE: ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ DELLA P.A.
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI

La manutenzione nelle Cabine elettriche

Progettazione antincendio delle autorimesse

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Commentario alle NTC 2018 e Circolare Applicativa
