Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. pen. 26/09/2011, n. 34763
Sent. C. Cass. pen. 26/09/2011, n. 34763
Edilizia e immobili - Abusi e reati edilizi - Costruzioni precarie - Carattere stagionale - Automatica natura precaria - Esclusione.Non implica precarietà dell'opera e richiede, pertanto, il permesso di costruire, il carattere stagionale di essa, potendo quest'ultima essere destinata a soddisfare bisogni non provvisori |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
SENTENZALA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA |
|
SVOLGIMENTO DEL PROCESSOLa Corte di appello di Firenze, con sentenza del 28.5.2010, confermava la sentenza 8.6.2009 del Tribunale di Lucca - Sezione distaccata di Viareggio, che aveva affermato la responsabilità penale di Bianchi Massimiliano in ordine ai reati di cui: - agli artt. 54 e 1161 c.n. (per avere arbitrariamen |
|
MOTIVI DELLA DECISIONEIl ricorso deve essere dichiarato inammissibile, perché le doglianze anzidette sono manifestamente infondate. 1. Quanto alla prima eccezione, appare sufficiente osservare che nella specie il reato più grave, come esattamente evidenziato dalla Corte territoriale, deve considerarsi individuato dal Tribunale in quello sanzionato dal D.P.R. n. 309 del 1990, art. 44 ed in ogni caso non è ravvisabile alcuna nullità poiché, secondo giurisprudenza costante, il giudice di appello può supplire, integrandole, ad eventuali insufficienze della motivazione della sentenza appellata. |
|
P.Q.M.LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Manufatti leggeri, anche prefabbricati, temporanei e contingenti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
La sanatoria degli abusi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Piano Casa
- Standards
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni
- Studio Groenlandia
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Appalti di lavori privati
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edilizia e immobili
Il reato di abuso d'ufficio in materia edilizia
- Emanuela Greco
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Professioni
Responsabilità del direttore dei lavori negli appalti privati
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
03/02/2025
- Credito Iva sopra soglia, al via le compensazioni orizzontali da Italia Oggi Sette
- Divieto di accesso per molti da Italia Oggi Sette
- Ecco i casi in cui è ammesso utilizzare il credito di altri soggetti da Italia Oggi Sette
- Interessi con deducibilità ampia da Italia Oggi Sette
- Tari, disapplicazione limitata da Italia Oggi Sette
- Dpo, l’obbligo è senza sconti da Italia Oggi Sette