Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429463
Art. 1 - Finalità ed
oggetto
1. La Regione, anche sulla base di quanto previsto dal Titolo III della
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429465
Capo II - MODIFICHE ALLA LEGGE
REGIONALE 5 FEBBRAIO 2010, N. 18
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429466
Art. 3 - Modifiche all'articolo
11 della Legge Regionale 5 febbraio 2010, n. 18
1. All'
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429467
Art. 4 - Sostituzione
dell'articolo 14 della Legge Regionale 5 febbraio 2010, n. 18
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429468
Art. 5 - Abrogazione
dell'articolo 15 della Legge Regionale 5 febbraio 2010, n. 18
1. L'
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429469
Art. 6 - Sostituzione
dell'articolo 16 della Legge Regionale 5 febbraio 2010, n. 18
1. L'amministratore unico rappresenta il Consorzio ed esercita i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione. A tal fine egli adotta la generalità dei provvedimenti ad eccezione di quelli meramente esecutivi di precedenti decisioni che, sulla base di quanto al riguar
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429470
Art. 7 - Direttore del
Consorzio
1. Il direttore del Consorzio è nominato dall'amministratore unico ai sensi dell'articolo 6 della presente legge che sostituisce l'articolo 16 della legge regionale 5 febbraio 2010, n. 8, con rapporto di lavoro a tempo determinato; l'incarico decorre dalla data di nomina e ha termine con la cessazione dell'incarico dell'amministratore unico.
2. L'incarico di direttore è rinnovabile per una sola volta può es
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429471
Art. 8 - Sostituzione
dell'articolo 18 della Legge regionale 5 febbraio 2010, n. 18
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429472
Art. 9 - Sostituzione
dell'articolo 19 della Legge Regionale 5 febbraio 2010, n. 18
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429473
Art. 10 - Modifiche
all'articolo 25 della Legge Regionale 5 febbraio 2010, n. 18
1. Il comma 5 dell'
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429474
Art. 11 - Ulteriori modifiche
della Legge Regionale 5 febbraio 2010, n. 18
1. Anche per effetto di quanto stabilito nei precedenti articoli del presente capo, alla legge regionale 5 febbraio 2010, n. 18, sono apportate le seguenti ulteriori modifiche:
a) negli articoli 20, comma 4, 21, commi 1 e 4, 23, commi 2, 3, 4, 5 e 6, 24, commi 4, 5 e 7, e 25, commi 4 e 6, le funzioni demandate al consiglio di amministrazione ovvero al presidente del consiglio di amministrazione si intendono attribuite all'amministratore unico;
b) nell'articolo 20, comma 1, nelle lettere d) ed e) è soppressa la parola "generale";
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429475
Art. 12 - Adeguamento statuti
consortili
1. Ferma restando la natura immediatamente precettiva delle disposizioni contenute nella presente legge, entro sessanta giorni dalla nomina dell'amministratore unico, ciascun Consorzio adegua lo statuto adottato ai sensi dell'articolo 20, comma 3, della legge regionale 5 febbraio 2010, n. 18.
2. Gli adeguamenti di cui al comma 1 sono predisposti dal legale rappresentante del Consorzio e sono
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429476
Capo III - RISANAMENTO
ECONOMICO-FINANZIARIO ED EQUILIBRIO GESTIONALE
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429477
Art. 13 - Piani di risanamento
1. Entro 6 mesi dall'entrata in vigore della presente legge, la Giunta regionale, se necessario, approva, per ciascun Consorzio, eventuale piano di risanamento allo scopo di conseguire le finalità di cui all'articolo 1, comma 1. I predetti piani sono predisposti tenendo, tra l'altro conto:
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429479
Art. 14 - Riduzione degli
organici
1. I piani di cui all'articolo 13 possono prevedere che uno o più dei dipendenti del Consorzio interessato, in servizio da almeno 24 mesi antecedenti l'entrata in vigore della presente legge, siano comandati presso la Regione ovvero presso i suoi enti strumentali o le società dalla stessa controllate.
2. L'attuazione delle disposizioni di cui al comma 1 è subo
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429480
Art. 15 - Autorizzazione
preventiva delle nuove assunzioni
1. Laddove, in forza di quanto stabilito dall'articolo 13, la Regione abbia stanziato apposite risorse finalizzate al risanamento economico finanziario del Consorzio ed all'equilibrio della sua
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429481
Art. 16 - Clausola sociale
1. Fermo restando quanto stabilito dall'articolo 69 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, nonché dalla legge regionale 15 febbraio 2010, n. 24, fatte salve eventuali previsioni più favorevoli della contrattazione collettiva nazionale di lavoro, in caso di procedure di affidamento di servizi concernenti la manutenzione e la gestione delle reti e degli impianti ubicati nelle aree industriali, si applicano le disposizioni del presente articolo:
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429482
Art. 17 - Lotti Legge 219/1981
trasferiti al Consorzio di Potenza
2. Fermo restando quanto stabilito nel Capo IV, il Consorzio, mediante appositi avvisi pubblici, rende nota la volontà di assegnare in proprietà i lotti di cui al comma 1 attraver
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429483
Art. 18 - Destinazione dei
ricavi provenienti dalla vendita del patrimonio immobiliare
1. Fatto salvo quanto stabilito nei successivi commi, i Consorzi destinano i ricavi provenienti dalla vendita del proprio patrimonio immobiliare alla realizzazione degli interventi infrastrutturali occorrenti per la piena funzionalità delle aree industriali nonché all'acquisizione, anche mediante procedura espropriativa, dei lotti necessari per
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429484
Art. 19 - Risorse finanziarie
1. Una quota non inferiore all’80% delle risorse di cui all’art. 39 è destinata all’attuazione delle disposizioni contenute nel presente capo.N1
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429485
Capo IV - PIANIFICAZIONE DELLE
POLITICHE INDUSTRIALI
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429486
Art. 20 - Piano quinquennale di
sviluppo industriale
1. Il Consiglio regionale, su proposta della Giunta, approva apposito piano quinquennale finalizzato a:
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429487
Art. 21 - Aggiornamento del
piano
1. Il piano di cui all'articolo 20 viene aggiornato dal Consiglio regionale, su proposta de
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429488
Art. 22 - Raccordo con altri
strumenti di programmazione
1. Con l'approvazione del piano di cui all'articolo 20 e dei suoi successivi aggiornamenti, nelle ar
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429489
Art. 23 - Consulta per le
politiche industriali
1. Entro sessanta giorni dalla entrata in vigore della legge, viene istituita la Consulta per le politiche industriali.
2. La Consulta per le politi
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429490
Art. 24 - Rete delle
Infrastrutture Immateriali per lo Sviluppo Industriale
1. In relazione all'esigenza di potenziare il sistema imprenditoriale regionale e migliorarne la competitività sui mercati nazionali ed internazionali, ai fini della
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429491
Capo V - DISPOSIZIONI IN
MATERIA URBANISTICA
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429492
Sezione I - AMPLIAMENTO AREE
ESISTENTI ED INDIVIDUAZIONE NUOVE AREE
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429493
Art. 25 - Conferenza di
pianificazione
1. Entro 60 giorni dall'approvazione del piano di cui all'articolo 20 ovvero dei suoi successivi aggiornamenti, qualora gli stessi prevedano l'ampliamento di un'area industriale esistente ovvero individuino una nuova area industriale, la Regione, sulla base della proposta di perimetrazione predisposta dal Consorz
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429494
Art. 26 - Adozione della
perimetrazione
1. La Giunta regionale, a seguito della valutazione delle specifiche risultanze della conferenza di cui all'art. 25 e tenuto conto delle posizioni espresse in quella sede, acquisito altresì il parere della competente Commissione consiliare, adotta con propria deliberazione la perimetrazione dell'ampliamen
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429495
Art. 27 - Approvazione della
perimetrazione
1. Scaduto il termine di cui all'articolo 26, comma 4, la Giunta regionale, a seguito della valutazione delle osservazioni eventualmente presentate, acquisito altresì il parere della competente Commissione consiliare, approva con prop
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429496
Art. 28 - Aggiornamenti
1. Fermo restando quanto stabilito nell'articolo 29, eventuali aggiornamenti della pe
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429497
Art. 29 - Aggiornamenti in
riduzione
1. Qualora l'aggiornamento della perimetrazione abbia ad oggetto la riduzione dell'estensione dell
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429498
Sezione II - PIANI DI
INSEDIAMENTO
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429499
Art. 30 - Piani di insediamento
1. La Giunta regionale, su proposta del Consorzio territorialmente competente, approva con propria deliberazione apposito piano di insediamento che, anche ai fini di cui all'articolo 22, comma 3, del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, ha natura di piano attuativo.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429500
Art. 31 - Approvazione del
piano di insediamento
1. Nel caso di ampliamento di un'area industriale esistente ovvero di individuazione di una nuova area, il piano di insediamento è approvato entro 150 giorni dalla pubblicazione di cui all'articolo 27.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429501
Art. 32 - Piani di insediamento
in variante
1. Qualora il piano di insediamento ovvero un suo aggiornamento contenga previsioni in variante rispetto a quanto stabilito i
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429502
Sezione III - PROCEDURE
ESPROPRIATIVE
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429504
Capo VI - PIENO UTILIZZO DELLE
AREE INDUSTRIALI
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429505
Art. 34 - Prevalenza
dell'interesse pubblico
1. Tenuto conto dell'interesse pubblico alla promozione dei processi di crescita delle realtà produttive nonché della
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429506
Art. 35 - Diritto di prelazione
1. Ai Consorzi industriali è riconosciuto il diritto di prelazione nel caso di trasferimento a titolo oneroso dei lotti assegnati dai Consorzi medesimi agli operatori economici.
2. Allo scopo di consentire l'esercizio del diritto di cui al comma 1, l'assegnatario del lotto deve comunica
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429507
Art. 36 - Autorizzazione
consortile
1. Fermo restando quanto stabilito negli articoli 35 e 37, l'alienazione ovvero la locazione dei lotti, o di parte di essi, ricadenti nelle aree industriali oppure dei manufatti, o di parte di essi, realizzati sui medesimi lotti sono
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429508
Art. 37 - Riacquisto
1. Fermo restando quanto stabilito nell'articolo 63 della legge 23 dicembre 1998, n. 448, i Consorzi hanno la facoltà di riacquistare la proprietà delle aree cedute per intraprese commerciali o di servizi nelle ipotesi in cui il cessionario non realizzi il manufatto destinato ad ospitare l'attività produttiva nel termine di cinque anni dalla cessione.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429509
Art. 38 - Fondo di primo avvio
1. Una quota non superiore al 20% delle risorse di cui all'articolo 39 è destinata, quale dotazione iniziale, all'attuazione delle disposizioni contenute negli articoli 35 e 37 del presente capo.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429510
Capo VII - DISPOSIZIONI
TRANSITORIE E FINALI
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429511
Art. 39 - Copertura finanziaria
1. Agli oneri derivanti dalla presente legge si provvede, per gli esercizi finanziari 2015/2016 del bilancio di previsione pluriennale 2014/2016, mediante uno stan
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429512
Art. 40 - Norme transitorie
1. Le norme transitorie di cui all'
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429513
Art. 41 - Omissis
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
13826625429514
Art. 42 - Dichiarazione di
urgenza ed entrata in vigore
1. La presente legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo alla
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
Analisi delle disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel Decreto Agosto (D.L. 14/08/2020, n. 104, convertito in legge dalla L. 13/10/2020, n. 126), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
Quadro normativo, interventi e procedure, agibilità degli edifici, cambi di destinazione d’uso, adempimenti e responsabilità dei tecnici alla luce della corrente regolamentazione
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021
Criteri e modalità di richiesta e ottenimento dei provvedimenti di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA in conformità alla normativa e alla giurisprudenza amministrativa.
L’evento costituisce un prontuario a supporto del professionista e si caratterizza per il format interattivo e per il taglio esclusivamente pratico.
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
Quadro normativo, interventi e procedure, agibilità degli edifici, cambi di destinazione d’uso, adempimenti e responsabilità dei tecnici alla luce della corrente regolamentazione
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021
Criteri e modalità di richiesta e ottenimento dei provvedimenti di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA in conformità alla normativa e alla giurisprudenza amministrativa.
L’evento costituisce un prontuario a supporto del professionista e si caratterizza per il format interattivo e per il taglio esclusivamente pratico.
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
LA FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA DELLE INFRASTRUTTURE
La spesa pubblica per lo sviluppo - Il progetto di fattibilità tecnica ed economica - La verifica e il monitoraggio degli investimenti pubblici - La valutazione ambientale dei piani e dei progetti - La valutazione dei piani e dei programmi - L’analisi economica e finanziaria delle infrastrutture - Casi di studio.
Libro
38.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.