Sent. C. Cass. civ. 11/10/2013, n. 23157 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP10983

Sent. C. Cass. civ. 11/10/2013, n. 23157

1248958 1248958
Edilizia - Compravendite immobiliari - Vendita di un immobile destinato ad abitazione - Certificato di agibilità - Mancata consegna da parte del venditore - Conseguenze - Risarcibilità "ex se" del danno emergente - Fondamento.

Il venditore-costruttore dell'immobile ha l'obbligo non solo di realizzare un immobile conformemente al titolo abilitativo dei lavori e, come tale, idoneo a conseguire l'agibilità ma a

Contenuto riservato

Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi Abbonarti oppure attivare una Prova gratuita.

Se sei già abbonato Entra con le tue credenziali.

Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a servizio.clienti@legislazionetecnica.it

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Conseguenze della mancanza dell’agibilità sui contratti di compravendita e locazione

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Le obbligazioni del conduttore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top