Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Basilicata 26/06/2014, n. 11
L. R. Basilicata 26/06/2014, n. 11
L. R. Basilicata 26/06/2014, n. 11
- L.R. 15/11/2023, n. 43
- L.R. 18/04/2023, n. 9
- L.R. 17/09/2020, n. 29
- L.R. 15/10/2019, n. 19
- L.R. 22/11/2018, n. 38
- L.R. 24/07/2017, n. 19
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - Finalità1. Con la presente legge sono assicurati i requisiti strutturali, impiantistici e organizzativi per l'esercizio dell'attività ambulatoriale odontoiatrica, al fine di garantire uniformità del trattamento e l'erogazione di prestazioni specialistiche, come definito dalla Legge n. 409/85. 2. Le procedure per la comunicazione ed il rilascio dell'autorizzazione all'apert |
|
Art. 2 - Definizioni1. Ai fini della presente legge, si intende per "studio professionale di odontoiatria", non soggetta al regime della preventiva autorizzazione, bensì alla semplice comunicazione di inizio attività, lo studio ove il singolo professionista, anche in forma associata o societaria, esclusivamente con altri specialisti della stessa disciplina, svolga solo attività odontoiatrica. |
|
Art. 3 - Requisiti minimi strutturali1. Le strutture di cui al co. 2 dell'art. 2 devono adeguare i propri requisiti strutturali a quelli previsti dalla L.R. 28/2000 e smi, integrati dai requisiti previsti per gli studi odontoiatrici nella presente legge. 2. La dotazione minima degli ambienti di uno studio odontoiatrico è la seguente: - spazi per attesa, accettazione e attività amministrativa adeguatamente arredati e con |
|
Art. 4 - Requisiti minimi impiantistici1. Tutti i locali devono essere dotati di: |
|
Art. 5 - Requisiti minimi organizzativi per l'esercizio dell'attività ambulatoriale odontoiatrica1. Durante lo svolgimento delle attività diagnostiche e terapeutiche negli ambulatori odontoiatrici è obbligatoria la presenza di un odontoiatra o medico iscritto all'Albo degli Odontoiatri. 2. Non è con |
|
Art. 6 - Requisiti minimi per l'esercizio dell'attività ambulatoriale odontoiatrica1. Per l'esercizio dell'attività di odontoiatria deve essere prevista la seguente dotazione minima di attrezzature, strumenti e arredi: - apparecchio radiologico endorale e collare o grembiule di gomma piombifera; - strumenti per le visite in quantità adeguata ai carichi di lavoro giornalieri (specchietti, spatoline, sonde p |
|
Art. 7 - Norma transitoria1. Le disposizioni sui requisiti obbligatori, di cui alla presente legge, trovano immediata applicazione nel caso di attivazione di nuove strutture e nel caso di ampliamento o trasformazioni di strutture già autorizzate. 2. Per le strutture già in esercizio, l’adeguamento di cui all’art. 3, fermo restando l’osservanza degli obblighi derivanti dal D. Lgs. n. 81 |
|
Art. 8 - Abrogazioni1. È abrogata la legge regi |
|
Art. 9 - Pubblicazione1. La presente legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione. |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Cambio di destinazione d'uso di immobili e unità immobiliari
- Dino de Paolis
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
La sanatoria degli abusi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Piano Casa
- Standards
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
18/02/2025
- Privacy, legali bloccati da Italia Oggi
- Auto aziendali senza modifiche da Italia Oggi
- Un decreto omnibus per la p.a. da Italia Oggi
- Proroga Sfl per la formazione da Italia Oggi
- Reddito di lavoro dipendente, il riordino delle detrazioni da Italia Oggi
- Materie prime, ok al Fondo da 1 miliardo in due anni da Il Sole 24 Ore
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La gestione dei rifiuti contenenti amianto
Valutazioni e autorizzazioni ambientali: analisi di normativa, prassi e gestione della V.I.A., V.A.S., V.INCa, A.I.A., A.U.A.
Il direttore dell’esecuzione (DEC) nei contratti di servizi e forniture: inquadramento, compiti e responsabilità dopo il Nuovo Codice Appalti
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/18-11/5082398/5082398_edocta_dossier-0001.png)
Catasto dei fabbricati
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-10/12056182/380-1.jpg)
Applicazioni pratiche del decreto Salva casa
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-9/11983520/379-5.jpg)
Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-2/11193640/375-7.jpg)
Prontuario delle compravendite immobiliari
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-11/10864408/371-9.jpg)