FAST FIND : GP21177

Sent. C. Cass. civ. 30/06/2015, n. 13317

11196790 11196790
Edilizia e immobili - Locazioni - Immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione - Immobili adibiti all'uso di più professionisti, artigiani o commercianti - Morte o recesso dell'unico titolare della locazione - Successione nel contratto degli altri - Condizioni.

In tema di locazioni non abitative, i commi 3 e 4 dell'art. 37, L. 27/07/1978 n. 392 che - con riguardo agli immobili adibiti all'uso di più professionisti, artigiani o commercianti - disciplinano, nel caso di morte o di recesso dell'unico titolare della locazione, la successione nel contratto degli altri, presuppongono che l'uso plurimo sia stato previsto contrattualmente o anche successivamente consentito dal locatore, sicché ove la destinazione dell'immobile in favore di più soggetti non sia stata prevista nel contratto stipulato dal locatore con uno soltanto di questi, l'eventuale occupazione di fatto dell'immobile da parte degli altri non li legittima a subentrare nel contratto.

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Fisco e Previdenza
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione
  • Imposte sul reddito

Caratteristiche e disciplina delle locazioni brevi

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Durata del contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Il contratto di locazione commerciale, aspetti generali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino