FAST FIND : FL7747

Flash news del
22/08/2023

Nuove norme europee sulle regole di sicurezza per ascensori

La Commissione europea ha pubblicato nuove norme armonizzate sulle regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori.

La Decisione 17/08/2023, n. 1646 modifica l'allegato alla Decisione 26/01/2021, n. 76, contenente i riferimenti delle norme armonizzate per gli ascensori e i componenti di sicurezza per ascensori redatte a sostegno della Direttiva 2014/33/UE, attuata in Italia dal D.P.R. 10/01/2017, n. 23.

In particolare, sono state inserite le seguenti voci, in sostituzione delle precedenti:

2-bis

EN 81-21:2022

Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e cose - parte 21: Ascensori nuovi per persone e cose in edifici esistenti

4-bis

EN 81-28:2022

Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e merci - parte 28: Teleallarmi per ascensori e ascensori per merci

6-bis

EN 81-58:2022

Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori - Controlli e prove - parte 58: Prove di resistenza al fuoco per le porte di piano

7-bis

EN 81-70:2021+A1:2022

Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per passeggeri e per merci - parte 70: Accessibilità agli ascensori delle persone, comprese le persone con disabilità

11-bis

EN 81-77:2022

Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per persone e per merci - parte 77: Ascensori sottoposti ad azioni sismiche

La Decisione provvede anche a ritirare i riferimenti delle norme sostituite a decorrere dal 21/02/2025.

Dalla redazione