FAST FIND : NR45122

L. R. Emilia Romagna 17/07/2023, n. 8

Norme in materia di opere relative a reti ed impianti elettrici e semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e l'esercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione elettrica e delle procedure riguardanti le reti e gli impianti di distribuzione di energia elettrica non facenti parte della rete elettrica di trasmissione nazionale. Abrogazione della legge regionale 22 febbraio 1993, n. 10 (Norme in materia di opere relative a linee ed impianti elettrici fino a 150 mila volts. Delega di funzioni amministrative).
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 14/06/2024, n. 7
Scarica il pdf completo
10427076 11657100
Art. 1 - Oggetto e finalità

1. La presente legge, in attuazione del decreto del Ministro della transizione ecologica di concerto con il Ministro della cultura 20 ottobre 2022 (Linee guida nazionali per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e l’esercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione) e ad integrazione dello stesso, detta disposizioni per l'esercizio di funzioni amministrative in materia di reti e impianti per la distribuzione di energia elettrica, comunque prodotta, che non fanno parte della rete di trasmissione nazionale, a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10427076 11657101
Art. 2 - Tutela della salute e dell'incolumità della popolazione

1. In sede di progetto definitivo devono essere valutati, secondo le vigenti disposizioni, i valori dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10427076 11657102
Art. 3 - Procedura autorizzativa ed esproprio

1. Per la costruzione e l’esercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione di energia elettrica si applica la procedura autorizzativa prevista dal decreto del Ministro della transizione ecologica di concerto con il Ministro della cultura 20 ottobre 2022 e quanto previsto nelle seguenti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10427076 11657103
Art. 4 - Sospensione, decadenza e revoca

1. Qualora il titolare non adempia alle prescrizioni e agli obblighi contenuti nell’Autorizzazione Unica, ARPAE provvede a notificare una specifica diffida ad adempiere. L’atto di diffida prescrive:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10427076 11657104
Art. 5 - Collaudo

1. Le reti e gli impianti oggetto di Autorizzazione Unica sono sottoposti a collaudo da parte del titolare dell'autorizzazione, entro quattro anni dalla messa in esercizio, ai sensi del decreto del Ministro dei lavori pubblici di concerto con i Ministri dei trasporti, dell’interno e dell’industria, del commercio e dell’artigianato 21 marzo 1988 (Approvazione delle norme tecniche per la progettazione, l'esecuzione e l'esercizio delle l

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10427076 11657105
Art. 6 - Spostamenti per ragioni di pubblico interesse

1. L’autorità competente può, per ragioni di pubblico interesse, ordinare al titolare della rete o dell’impianto lo spostamento o la modifica di

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10427076 11657106
Art. 7 - Catasto regionale delle reti e degli impianti elettrici

1. L'elenco delle reti e degli impianti realizzati è inviato annualmente ad ARPAE al fine dell’aggiornamento del catasto regionale delle reti e degl

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10427076 11657107
Art. 8 - Misure di semplificazione

1. La realizzazione di reti di media tensione in cavo aereo, soggetta a DIL, è consentita fino a dieci chilometri, salvo che per le opere di connessione di rete per gli impianti di produzione di energia rinnovabile nelle aree individuate dalla Regione ai sensi dell’articolo 3 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili), per le quali non opera alcun limite di estensione.

2. La realizzazione di reti di media tensione in conduttori nudi, soggetta a DIL, è consentita fino a cinque chilometri.

3. La realizzazione di reti di media tensione interrati è soggetta a DIL, senza limiti di estensione.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10427076 11657108
Art. 9 - Sanzioni

1. L’esecuzione delle opere previste dalla presente legge, senza la preventiva Autorizzazione Unica o altro titolo abilitativo, ovvero in difformità dagli stessi, è assoggettata a una sanzione amministrativa, a carico del gestore dell’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10427076 11657109
Art. 10 - Disposizioni transitorie

1. Per i procedimenti di Autorizzazione e di DIL in corso alla data di entrata in vigore della presente legge, è facoltà del gestore presentare, entr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10427076 11657110
Art. 11 - Clausola valutativa

1. L’Assemblea legislativa esercita il controllo sull’attuazione della presente legge e ne valuta le modalità di attuazione e i risultati ottenuti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10427076 11657111
Art. 12 - Abrogazioni

1. Dalla data di entrata in vigore della presente legge è abrogata la

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10427076 11657112
Art. 13 - Entrata in vigore

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT).

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Impiantistica
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili

Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Sicurezza
  • Impianti tecnici e tecnologici
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Impiantistica

Sicurezza degli impianti a servizio degli edifici (progettazione, installazione, manutenzione)

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Edilizia e immobili
  • Energia e risparmio energetico
  • Impiantistica
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Titoli abilitativi
  • Fonti alternative
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Impiantistica
  • Norme tecniche
  • Impianti di sollevamento e a fune
  • Impianti di sollevamento e a fune

Autorizzazioni, vita tecnica e revisioni degli impianti funicolari aerei e terrestri

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Energia e risparmio energetico
  • Fonti alternative
  • Certificazione energetica
  • Impiantistica
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Efficienza e risparmio energetico

Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti

A cura di:
  • Alfonso Mancini