FAST FIND : GP20525

Sent. C. Cass. civ. 21/01/2011, n. 1398

10216158 10216158
Edilizia e immobili - Locazione - Obbligazioni del locatore - Destinazione d'uso del bene locato - Conoscenza da parte del conduttore - Inidoneità dell'immobile a soddisfare l'interesse del conduttore - Rilevanza ex art. 1578 cod. civ. - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Concessioni, autorizzazioni o licenze amministrative - Mancato rilascio - Irrilevanza - Condizioni.

In tema di rapporto locatizio, non sussistono i requisiti per la risoluzione del contratto ai sensi dell'art. 1578 cod. civ.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Fisco e Previdenza
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione
  • Imposte sul reddito

Caratteristiche e disciplina delle locazioni brevi

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Durata del contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Il contratto di locazione commerciale, aspetti generali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino