Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Umbria 29/02/2024, n. 2
L. R. Umbria 29/02/2024, n. 2
L. R. Umbria 29/02/2024, n. 2
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - (Oggetto e finalità)1. La presente legge, nel rispetto degli articoli 4, 32, 35, 36, 38 e 117 della Costituzione, nonché del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici) detta disposizioni per la qualità del lavoro e per la valorizzazione della buona impresa n |
|
Art. 2 - (Qualità dei servizi)1. Ferma restando la sussistenza dei requisiti dell’Accreditamento istituzionale di cui all’articolo 118 della legge regionale 9 aprile 2015, n. 11 (Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali), in caso di esternalizzazione dei servizi sanitari e socio-sanitari, per le finalità di cui all’articolo 1, comma |
|
Art. 3 - (Clausola sociale)1. Fermo restando quanto previsto all’articolo 57 del D.Lgs. 36/2023, nei procedimenti di cambio appalto relativi ai contratti d’appalto di cui all’articolo 1, comma 1, le stazioni appaltanti prevedono nei bandi di gara e negli inviti concernenti il nuovo appalto, un’espressa clausola sociale volta a promuovere, nel rispetto dei principi dell’Unione europea vigenti in materia, la stabilità |
|
Art. 4 - (Costo del lavoro e valutazione dell’offerta)1. Nelle procedure di affidamento di cui all’articolo 1, comma 1, per la definizione degli elementi di valutazione dell’offerta e in relazione alle caratteristiche dell’appalto, le stazioni appaltanti tengono conto dei seguenti elementi: a) progetto tecnico elaborato per la gestione dei |
|
Art. 5 - (Contratti riservati)1. In attuazione e nel rispetto di quanto previsto all’articolo 61 del D.Lgs. 36/2023, |
|
Art. 6 - (Strumenti e modalità di raccordo)1. Per le finalità di cui alla presente legge, la Giunta regionale stipula appositi protocolli d’intesa con l’Associazione Nazionale dei Comuni it |
|
Art. 7 - (Clausola valutativa)1. L’Assemblea legislativa esercita il controllo sull’attuazione della presente legge e ne valuta i risultati in termini di qualità del lavoro e dei servizi negli appalti dei servizi alla persona stipulati ed eseguiti sul territorio regionale, non |
|
Art. 8 - (Norma finale)1. Entro novanta giorni dall’entrata in vigore della presente legge la Giunta regionale, con proprio regolamento: a) adotta le |
|
Art. 9 - (Clausola di invarianza finanziaria)1. Dall’attuazione della presente legge non discendono nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.
L |
Dalla redazione
- Fonti alternative
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e reti di energia
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Enti locali
- DURC
- Impresa, mercato e concorrenza
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Appalti e contratti pubblici
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Lavoro e pensioni
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Protezione civile
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/21-06/7458481/7458481_edocta_dossier-001.png)
Esecuzione del contratto di forniture o servizi
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/19-10/5853166/5853166_edocta_dossier-0001.png)
Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/19-01/5275597/5275597_edocta_dossier-0001.png)
Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/18-06/4775707/4775707_edocta_dossier-001.png)
Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/17-12/4248202/4248202_edocta_dossier-0001.png)