D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 14/12/2022, n. 0165/Pres.
Regolamento recante modalità e criteri per la concessione di contributi per l'attuazione dei progetti di distretto mediante l'utilizzo del Fondo per lo sviluppo dei distretti del commercio, di cui agli articoli 10, comma 6 e 13, commi 2 e 3 della legge regionale 22 febbraio 2021, n. 3, (Disposizioni per la modernizzazione, la crescita e lo sviluppo sostenibile verso una nuova economia del Friuli Venezia Giulia - SviluppoImpresa).
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 14/12/2022, n. 0165/Pres.
Il regolamento entra in vigore dal 29/12/2022 e disciplina le modalità e i criteri per la concessione ai Comuni del sostegno finanziario per l’attuazione dei progetti di distretto mediante l’utilizzo del Fondo per lo sviluppo dei distretti del commercio - di cui agli articoli 10, comma 6 e 13, commi 2 e 3 della L.R. 22/02/2021, n. 3 (Disposizioni per la modernizzazione, la crescita e lo sviluppo sostenibile verso una nuova economia del Friuli Venezia Giulia (SviluppoImpresa)) - in attuazione delle misure di politica attiva di sviluppo del settore commercio nell’ambito dei centri storici e urbani, ai sensi dell’articolo 12 della medesima legge.
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 14/12/2022, n. 0165/Pres.
Articolo 2, commi 2, lett. b-bis) e 4-bis; articolo 7, commi 2, lett. b) e 2-bis; articolo 8, rubrica, commi 1 e 7; articoli 8-bis e 9; articolo 12, commi 1, lett. a) e 2, lett. a); articolo 14, comma 2.
Vista la legge regionale 22 febbraio 2021, n. 3 (Disposizioni per la modernizzazione, la crescita e lo sviluppo sostenibile verso una nuova economia del Friuli Venezia Giulia - Sviluppo Impresa) con la quale la Regione ha introdotto misure per sostenere lo sviluppo del sistema produttivo, valorizzare il commercio e promuovere il turismo, favorendo la ripartenza del tessuto produttivo regionale verso una nuova economia;
Visto in particolare l’articolo 10, ai sensi del quale l’amministrazione regionale riconosce il commercio quale fattore strategico di sviluppo sostenibile, di coesione e crescita sociale
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164606
Art. 1 - Oggetto
1. Il presente regolamento ai sensi dell’articolo 4 della legge regional
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164607
Art. 2 - Progetto di distretto
1. Ciascun distretto elabora per il proprio ambito territoriale di riferimento uno specifico progetto di distretto, anche pluriennale, coerente con gli obiettivi e gli indirizzi di programmazione degli interventi integrati definiti nell’accordo da realizzare per lo sviluppo del contesto urbano.
2. Il progetto di distretto deve prevedere interventi integrati di rigenerazione dei centri cittadini, con l’obiettivo di accrescere l’attrattività
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164608
Art. 3 - Beneficiari
1. Possono beneficiare del sostegno finanziario di cui all’articolo 1 i Comuni della Regione che alla data di presentazione della domanda di incentiv
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164609
Art. 4 - Spese ammissibili
1. Sono ammissibili le spese sostenute dai Comuni relative alle seguenti tipologie di intervento:
a) spese di progettazione degli interventi;
b) realizzazione di infrastrutture riguardanti:
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164610
Art. 5 - Spese non ammissibili
1. Non sono ammissibili le seguenti spese:
a) le spese concernenti il pagamento di tasse, imposte, contributi;
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164611
Art. 6 - Cumulabilità
1. I contributi sono cumulabili con altri contributi concessi dallo Stato o da altri soggetti pubblici e privati a copertura di diverse quote parti del
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164612
Art. 7 - Presentazione della domanda di incentivo
1. La domanda di incentivo è presentata nei termini definiti dal bando attuativo alla Direzione centrale attività produttive e turismo - Servizio turismo e commercio, esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC), alla casella economia@certregione.fvg.it, ed è redatta secondo lo schema allegato al decreto del Direttore del medesimo servizio che approva il bando.
2. La domanda è corredata a pena di inammissibilità da:
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164613
Art. 8 - Concessione ed erogazione dell’incentivo per l’avvio dell’attuazione dei progetti di distretto
1. Gli incentivi per l’avvio dell’attuazione dei progetti di distretto sono concessi con procedura valutativa a graduatoria, sulla base dell’attribuzione dei punteggi di cui al comma 4. N6
2. Per ciascuna domanda è stabilito un punteggio variabile fino ad un massimo di 100 punti. Il punteggio totale attribuito a ciascuna domanda è calcolato sommando i punteggi ottenuti in corrispondenza di ciascun criterio.
3. Non sono ammesse a contributo le domande che conseguono un punteggio inferiore a 40 punti.
4. I criteri di valutazione, i relativi punteggi massimi, nonché i principali fattori istruttori utilizzati nell’attrib
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164614
Art. 8-bis - Concessione ed erogazione dell’incentivo ai fini del consolidamento e del potenziamento delle attività dei distretti
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164615
Art. 9 - Percentuale di contributo, importo minimo di investimento, erogazione anticipata
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164616
Art. 10 - Rendicontazione
1. Ai sensi dell’articolo 42 della legge regionale 7/2000, i Comuni presentano la rendicontazione inviando via PEC alla Direzione centrale attività produttive e turismo - Servizio turismo e commercio una dichiarazione sottoscritta dal responsabile del procedimento, che attesti che l'attività per la quale l'incentivo è stato er
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164617
Art. 11 - Variazioni
1. Gli interventi realizzati e rendicontati devono essere conformi al progetto approvato ed ammesso a incentivo.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164618
Art. 12 - Esclusioni e revoche
1. Le domande sono ritenute inammissibili nei seguenti casi:
a) presentazione della domanda oltre il termine stabilito o con modalità diverse da quelle previste dall’articolo 7 o da bandi; N9
b) ma
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164619
Art. 13 - Proroga
1. È consentita la richiesta di proroga del termine stabilito con il provvedimento di concessione a condizione che sia motivata e presentata prima del
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164620
Art. 14 - Bando a favore delle imprese e spese ammissibili
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164621
Art. 15 - Rinvii
1. Per tutto quanto non previsto dal presente regolamento, si rinvia alle norme di cui alla
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
947256812164622
Art. 16 - Entrata in vigore
1. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
Analisi delle disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel Decreto Agosto (D.L. 14/08/2020, n. 104, convertito in legge dalla L. 13/10/2020, n. 126), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.
Analisi degli interventi edilizi di manutenzione o ristrutturazione dai quali discende l’obbligo della dichiarazione di variazione in catasto e aggiornamento della rendita
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.
Analisi degli interventi edilizi di manutenzione o ristrutturazione dai quali discende l’obbligo della dichiarazione di variazione in catasto e aggiornamento della rendita
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
LA FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA DELLE INFRASTRUTTURE
La spesa pubblica per lo sviluppo - Il progetto di fattibilità tecnica ed economica - La verifica e il monitoraggio degli investimenti pubblici - La valutazione ambientale dei piani e dei progetti - La valutazione dei piani e dei programmi - L’analisi economica e finanziaria delle infrastrutture - Casi di studio.
Libro
38.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.