Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Bollettino di Legislazione Tecnica UE n. 2/2018
Scarica
Alcuni contenuti del numero, non più attuali e/o aggiornati, non sono mostrati in questa pagina.
Per poterli consultare è necessario scaricare l’intero numero in versione PDF.
Per poterli consultare è necessario scaricare l’intero numero in versione PDF.
Rubriche
Articoli
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
Soccorso istruttorio: limiti di ammissibilità (Corte UE C-523/16)
La Corte di giustizia europea (sentenza 28/02/2018, causa C-523/16 e C-536/16) ha chiarito i limiti della possibilità di ricorso al soccorso istruttorio nell'ambito di una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico.
- Tutela ambientale
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Marchio Ecolabel UE: Regolamento n. 66/2010 e criteri di assegnazione
Regolamento UE n. 66/2010 e sue modifiche; il marchio Ecolabel UE; criteri di assegnazione del marchio; elenco delle Decisioni UE per i gruppi di prodotti.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Infrastrutture e reti di energia
- Mercato del gas e dell'energia
- Energia e risparmio energetico
Infrastrutture energetiche transeuropee: quadro normativo e elenco aggiornato dei PIC
Orientamenti per lo sviluppo e l’interoperabilità delle infrastrutture energetiche transeuropee (Reg. UE 347/2013); Elenco unionale dei progetti di interesse comune - PIC (Reg. UE 389/2019); Procedure per il rilascio delle autorizzazioni (D.M. 29/07/2016); Finanziamento della rete transeuropea (Reg. 1316/2013).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
- Tutela ambientale
Classificazione dei rifiuti in base all'origine e in base alla pericolosità
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Partecipazione alla gara di concorrenti “collegati” (Corte UE C-144/17)
È conforme al diritto europeo la norma italiana che non prevede l’esclusione automatica da una procedura di aggiudicazione di candidati che si trovino in una situazione di controllo o di collegamento con altri offerenti, ma che consente l’esclusione solo se risulti che le offerte non siano state formulate in maniera indipendente.
A cura di:
- Angela Perazzolo
Testi Normativi Pubblicati sul Cartaceo
Dec. Comm. UE 19/02/2018, n. 779
DECISIONE DELEGATA (UE) 2018/779 DELLA COMMISSIONE del 19 febbraio 2018 relativa ai sistemi applicabili per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei pannelli a sandwich con facce metalliche per impiego strutturale in conformità al regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Dec. Comm. UE 25/01/2018, n. 771
DECISIONE DELEGATA (UE) 2018/771 DELLA COMMISSIONE del 25 gennaio 2018 relativa al sistema applicabile per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei dispositivi di ancoraggio utilizzati per lavori di costruzione e destinati a prevenire o impedire le cadute delle persone dall'alto a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Dalla redazione
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
20/02/2025
- Rottamazione 4, le 12 scadenze da Italia Oggi
- Tempi per le gare ridotti dell’80% con l’IA da Italia Oggi
- Esenzione Imu, doppio requisito da Italia Oggi
- Recupero Iva in forse tra rimborso e dichiarazione integrativa da Italia Oggi
- P.a. centrali, concorsi unici da Italia Oggi
- Prelievo sui pareri del Consiglio lavori pubblici da Il Sole 24 Ore

Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
I rimedi previsti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
ISBN: 9791255860297
Aggiornato con: D.Lgs. 31/10/2024, n. 164 (correttivo Cartabia) - D.Lgs. 13/09/2024, n. 136 - D.L. 02/03/2024, n. 19 (L. 29/04/2024, n. 56)
Con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
39.00
37.05

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Manuale pratico per gli accordi con il fisco
ISBN: 9791255860235
Gli strumenti per gestire e risolvere il debito fiscale in via concordata
CON FORMULARIO, GIURISPRUDENZA e TAVOLE SINOTTICHE
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(Correttivo al Codice della crisi d’impresa - G.U. 27/09/2024, n. 227)
Gli strumenti deflattivi del contenzioso
(Interpello; Ravvedimento operoso; Autotutela; Acquiescenza; Accertamento con adesione; Definizione delle sole sanzioni; Adesione alle comunicazioni di irregolarità; Conciliazione giudiziale) - La transazione tributaria (nella Composizione negoziata della crisi; negli accordi di ristrutturazione; nel piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione; nel concordato preventivo e nel concordato minore)
LEGIS Giuridica
42.00
39.90

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75