Sent. TAR. Toscana 02/01/2018, n. 18 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP16042

Sent. TAR. Toscana 02/01/2018, n. 18

4318603 4318603
1. Appalti e contratti pubblici - Scelta del criterio di aggiudicazione - Discrezionalità della Stazione appaltante - Sussistenza - Procedura di aggiudicazione al prezzo più basso - Definizione di tutti gli aspetti e le condizioni della prestazione da parte della Stazione appaltante - Ammissibilità - Fattispecie. 2. Appalti e contratti pubblici - Assenza nella lex specialis di una clausola sociale - Esplicito riferimento all’art. 50, D. Leg.vo 50/2016 - Sufficienza. 3. Clausole sociali - Ambito di incidenza.

1. La scelta del criterio più idoneo per l'aggiudicazione di un appalto costituisce espressione tipica della discrezionalità della stazione appaltante, incidente sul merito dell'azione amministrativa e sindacabile nei soli limiti della manifesta illogicità, arbitrarietà, irragionevolezza o macroscopico travisamento del fatto. Peraltro l’utilizzo del criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 95, D. Leg.vo 50/2016 (com

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

Read more
Read more
Read more
Read more
  • Appalti e contratti pubblici
  • Avvisi e bandi di gara

Bandi e avvisi di gare pubbliche: contenuti e modalità di pubblicazione

A cura di:
  • Dino de Paolis