Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 07/06/2017, n. 0119/Pres.
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 07/06/2017, n. 0119/Pres.
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 07/06/2017, n. 0119/Pres.
Scarica il pdf completo | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
[Premessa]IL PRESIDENTE VISTO l'articolo 56, comma 2 della legge regionale 31 maggio 2002, n. 14 e successive modificazioni ed integrazioni recante "Disciplina organica dei lavori pubblici", che stabilisce come gli oneri per lavori, per l'acquisizione di aree e di immobili e per spese tecniche e generali e di collaudo, compresi i contributi previdenziali dovuti per legge e l'I.V.A., sono concessi e rendicontabili per intero; gli oneri per imprevisti, premi di accelerazione e per la costituzione del fondo per accordi bonari sono concessi e rendiconta |
|||||||
Regolamento per la determinazione delle aliquote per spese di progettazione, generale e di collaudo da applicarsi alle opere pubbliche realizzate in regime di delegazione amministrativa intersoggettiva o trasferimento fondi dai Consorzi di bonifica, ai sensi dell'art. 56, comma 2, della legge regionale 31 maggio 2002, n. 14 (Disciplina organica dei lavori pubblici) |
|||||||
Art. 3 - Definizione delle aliquote1. Le aliquote di cui all'articolo 2 devono intendersi massime, forfetarie ed onnicomprensive. |
|||||||
Art. 4 - Individuazione della categoria delle opere1. Ai fini dell'individuazione della categoria dell'opera si fa riferimento a quanto disposto dalla normativa nazionale in |
|||||||
Art. 5 - Calcolo degli oneri1. Il calcolo degli oneri di progettazione, generali e di collaudo si effettua in misura scalare applicando all'ammontare dei lavori e delle indennità per le acquisizioni delle aree e degli immobili, per le servitù e per le occupazioni, il tutto come risultante dagli elaborati tecnici (progetto, varian |
|||||||
Art. 6 - Definizione degli oneri1. Ai fini del presente regolamento per oneri di progettazione, generali e di collaudo si intendono: a) rilievi, accertamenti, modelli, indagini e monitoraggi; b) spese te |
|||||||
Art. 7 - Aliquote per interventi di manutenzione ordinaria1. Per gli interventi di manutenzione ordinaria si applicano le aliquote percentuali massime di cui alla tabella A ridotte |
|||||||
Art. 8 - Disposizioni transitorie1. Ai sensi dell'articolo |
|||||||
Art. 9 - Entrata in vigore1. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale |
|||||||
Allegato A - Tabella aliquote percentuali(riferito all'art. 2)
|
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
17/02/2025
- Pnrr, opere pubbliche a rilento da Italia Oggi Sette
- Respinto il b&b in condominio da Italia Oggi Sette
- Dagli Ordini degli avvocati arriva il «no» al Codice appalti da Il Sole 24 Ore
- Il paesaggio non è solo green ma motore del cambiamento da Il Sole 24 Ore
- Cantieri, senza patente a crediti sanzioni a imprese e committenti da Il Sole 24 Ore
- Il general contractor è fuori dall’obbligo per i suoi professionisti da Il Sole 24 Ore
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La gestione dei rifiuti contenenti amianto
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/21-06/7458481/7458481_edocta_dossier-001.png)
Esecuzione del contratto di forniture o servizi
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/19-01/5275597/5275597_edocta_dossier-0001.png)
Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/18-06/4775707/4775707_edocta_dossier-001.png)
Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/19-10/5853166/5853166_edocta_dossier-0001.png)
Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/18-03/4567696/4567696_edocta_dossier-0001.png)