Sent. TAR. Lazio Roma 22/04/2016, n. 4725 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP14888

Sent. TAR. Lazio Roma 22/04/2016, n. 4725

3174120 3174120
Appalti e contratti pubblici - Giudizio di anomalia delle offerte - Espressione di discrezionalità tecnica - Valutazione da compiersi sulla base delle circostanze concrete - Impossibilità di predeterminare valore minimo utile al di sotto del quale l'offerta va considerata anomala.
Nell'ambito di una procedura per l'affidamento di un appalto pubblico, la stazione appaltante svolge la valutazione di anomalia dell’offerta esprimendo un giudizio ampiamente discrezionale - sindaca
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Appalti e contratti pubblici

Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Esecuzione dei lavori pubblici

L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]

A cura di:
  • Emanuela Greco