Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786876
Art. 1 - Finalità ed
ambito di applicazione
1. Le disposizioni di cui al presente Regolamento disciplinano le modalità di ripartizione dell'incentivo di cui all'art. 92 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n.163 R e successive modificazioni ed integrazioni.
2. Il presente Regolamento assume le modalità ed i criteri concordati, in data 16 a
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786877
Art. 2 - Conferimento degli
incarichi
1. Gli incarichi relativi alle attività di cui all'articolo 92, commi 5-6 del Codice dei Contratti sono conferiti con provvedimento del "Dirigente ", intendendo nel seguito con tale termine il Dirigente Generale del Dipartimento cui afferisce l'intervento, ovvero, ove delegato, il Dirigente di Settore preposto alla struttura competente. Sono fatti salvi i casi di incarico conferito da organi sovra ordinati.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786878
Art. 3 - Responsabile del
Procedimento
1. Ad integrazione delle funzioni e dei compiti attribuiti dalla normativa di settore, spettano al Responsabile del Procedimento i seguenti adempimenti connessi alle attività di cui al
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786879
Art. 4 - Nomina del Gruppo di
lavoro
1. Il Gruppo di lavoro è nominato dal Dirigente con proprio Decreto da notificare agli interessati.
2. All’interno del Gruppo di lavoro vengono individuati idonei soggetti, in funzione delle professionalità richieste dalla vigente normativa, della specializzazione e del grado di esperienza acquisiti, della tipologia e dell'importo dell'intervento.
3. Salvo i casi di
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786880
Art. 5 - Alta Sorveglianza
1. Nell'ambito del Gruppo di lavoro, nei casi di affidamento lavori a Contraente Generale (anche CG) (art. 162 comma 1 lettera g) del D.Lgs. n. 163/2006) o di Concessione di Lavori Pubblici (parte II, titolo III, capo II del D.Lgs. n. 163/2006) viene definita la Struttura di supporto al RUP per l'Alta Sorveglianza.
2. Di norma, la Struttura di supporto è così composta:
a) Segreteria del RUP, che verifica tutti gli atti da so
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786881
Art. 6 - Collaudo
1. Nei tempi e nei modi previsti dal Codice dei Contratti e dal relativo Regolamento di attuazione, i
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786882
PARTE II - INCENTIVO DI CUI
ALL'ART. 92 - COMMA 5 DEL D.LGS. N. 163/2006
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786883
Art. 7 - Base di calcolo
dell'incentivo. Quadro Economico di riferimento. Economie
1. L'incentivo è calcolato nel limite massimo del 2% dell'importo posto a base di gara, comprensivo degli oneri della sicurezza. A tale importo va aggiunta la quota parte di somme a disposizione eventualmente previste per lavori da affidare separatamente dall'appalto principale o in economia, in ogni caso al netto dell'I.V.A.
2. Nel caso di redazione
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786884
Art. 8 - Determinazione e
riparto dell'incentivo
1. La percentuale di riferimento dell'incentivo è determinata dal Dirigente in base alle seguenti classi d'importo:
Importo a base di gara/Importo di perizia (comprensivo degli oneri per la sicurezza)
Percentuale di riferimento
a) fino ad € 1.000.000
2,0%
b) oltre € 1.000.000 e fino ad € 5.000.000
1,9%
c) oltre € 5.000.000 e fino ad € 25.000.000
1,8%
d) oltre € 25.000.000 e fino ad € 50.000.000
1,7%
e) oltre € 50.000.000
1,6%
2. Per interventi con importo a base di gara compreso tra quelli di cui alle lettere b), c), d), e) del precedente comma, è possibile incrementare le percentuali di riferimento ivi stabilite, fino al limite massimo del 2%, qualora venga attestata dal Responsabile del Procedimento almeno una delle seguenti fattispecie di complessità:
i. multidisciplinarità del progetto: ipotesi in cui alla redazione del progetto abbiano concorso molteplici specializzazioni ovvero nell'ipotesi in cui il progetto gener
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786885
Art. 9 - Ripartizione
dell'incentivo in funzione dell'avanzamento delle attività
1. Viene statuito il diritto all'incentivo in funzione dell'avanzamento delle diverse attività ovvero la quota parte dell'incentivo corrispondente alle seguenti fasi procedurali:
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786886
PARTE III - INCENTIVO DI CUI
ALL'ART. 92 - COMMA 6 DEL D.LGS. N. 163/2006
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786887
Art. 10 - Atti di
pianificazione
1. L'incentivo relativo alla redazione di un generico atto di pianificazione, comunque denominato, viene determinato in misura pari al 30% del compenso professionale stabilito dalla normativa vigente e/o da specifici regolamenti per la redazione del medesimo atto. Solo gli atti di pianificazione collegati alla realizzazione di opere pubbliche sono suscettibili di erogazione degli incentivi previsti dal Codice dei Contratti pubblici.
2. L'incentivo di cui al comma 1 viene ripartito dal Dirigente
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786888
PARTE IV - CERTIFICAZIONE DEI
RISULTATI E LIQUIDAZIONE DELL'INCENTIVO
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786889
Art. 11 - Certificazione dei
risultati
1. Ai fini della liquidazione degli incentivi le attività sono considerate ultimate quando siano stati emanati:
a) il provvedimento di approvazione del progetto, per l'attività di progettazione;
b) i certificati di pagamento ed il provvedimento di approvazione degli atti di contabilità fin
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786890
Art. 12 - Disposizioni
finanziarie
1. Gli oneri connessi con la liquidazione degli incentivi previsti dal presente Regolamento sono posti a carico del capitolo individuato per il finanziamento degli interventi.
2. Le spese sostenute per la predisposizione degli elaborati necessari alle varie attività rientrano:
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786891
PARTE V - DISPOSIZIONI
TRANSITORIE
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
12048941786892
Art. 13 - Disciplina del regime
transitorio
1. Laddove siano state già impegnate contabilmente le relative risorse finanziarie, sono fatti salvi gli atti posti in essere in ossequio alla D.G.R. n. 379 del 15 giugno 2004.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
PREMESSA (Decreto parametri per i servizi di Ingegneria e Architettura (SIA)); Coordinamento con i livelli di progettazione previsti dal D. Leg.vo 50/2016) - APPLICAZIONE DEI CORRISPETTIVI (Riferimenti nel D. Leg.vo 50/2016 e nel D. Min. Giustizia 17/06/2016; Linee guida dell’ANAC e buone pratiche, giurisprudenza; Equo compenso e contrasto ai ribassi eccessivi; Giurisprudenza sui compensi per i servizi di Ingegneria e Architettura) - MODALITÀ DI CALCOLO DEI CORRISPETTIVI (Generalità; Determinazione del compenso; Prestazioni non previste dal decreto o non determinabili; Oneri accessori e spese; Schema grafico riepilogativo) - ESEMPI PRATICI.
INTERESSI IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO (INTERESSI DI MORA) (Ritardato pagamento e maturazione degli interessi di mora; Interessi di mora a carattere compensativo e a carattere risarcitorio; Norme di riferimento per la misura e la decorrenza degli interessi di mora; Schema grafico riepilogativo) - MISURA E DECORRENZA DEGLI INTERESSI DI MORA (Cliente privato; Cliente impresa, professionista o pubblica amministrazione; Contratti pubblici; Schema grafico riepilogativo; Divieto di anatocismo (interessi composti, o interessi sugli interessi)) - INDICAZIONI PRATICHE PER IL RECUPERO DEL CREDITO (Solleciti di pagamento; Richiesta di decreto ingiuntivo (o “ingiunzione di pagamento”)) - PRESCRIZIONE DEL CREDITO (Durata della prescrizione; Decorrenza della prescrizione; Schema grafico prescrizione per i professionisti).
Compensi del CTU negli arbitrati sui contratti pubblici; Chiarimenti applicativi forniti dall’autorità (generalità, applicazione ai contratti pubblici dei compensi previsti per il CTU, unitarietà dell’incarico, cumulo tra compensi tabellari e “vacazioni”, aumento dell’onorario oltre il massimo tabellare, rimborsi spese); Rinvio ad approfondimenti.
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021
Criteri e modalità di richiesta e ottenimento dei provvedimenti di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA in conformità alla normativa e alla giurisprudenza amministrativa.
L’evento costituisce un prontuario a supporto del professionista e si caratterizza per il format interattivo e per il taglio esclusivamente pratico.
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021
Criteri e modalità di richiesta e ottenimento dei provvedimenti di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA in conformità alla normativa e alla giurisprudenza amministrativa.
L’evento costituisce un prontuario a supporto del professionista e si caratterizza per il format interattivo e per il taglio esclusivamente pratico.
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [CODICE 2023]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio e rettifica di errori materiali [CODICE 2023]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
Scheda su Subappalti e subaffidamenti - Divieto di cessione del contratto [CODICE 2023]; Scheda su Avvalimento [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
Scheda su Contabilità dei lavori [CODICE 2023]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [CODICE 2023]; Scheda su Esecuzione dei lavori [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
Scheda su Il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) [CODICE 2023]; Scheda su Accordi quadro e sistemi dinamici di acquisizione - Strumenti offerti da Consip e altre Centrali di committenza [CODICE 2023]; Normativa nazionale; Giurisprudenza.
eBook
17.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.