Circ. Min. LL.PP. 24/05/1982, n. 22631 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN871

Circ. Min. LL.PP. 24/05/1982, n. 22631

Istruzioni relative ai carichi, sovraccarichi ed ai criteri per la verifica di sicurezza delle costruzioni.
Scarica il pdf completo
52988 1815604
Parte I - Verifica di sicurezza delle strutture
52988 1815605
1. Criteri generali di verifica
52988 1815606
1.1. Campo di applicazione
52988 1815607
1.2. Unità di misura
52988 1815608
1.3. Materiali
52988 1815609
1.4. Scopo delle verifiche di sicurezza
52988 1815610
1.5. Metodi di verifica
52988 1815611
2. Metodo semiprobabilistico agli stati limite
52988 1815612
2.1. Introduzione al principi generali
52988 1815613
2.1.1. Premessa
52988 1815614
2.1.2. Definizione degli stati limite
52988 1815615
2.1.3. Verifiche da effettuare
52988 1815616
2.1.4. Azioni da considerare nelle verifiche
52988 1815617
2.2. Metodologia probabilistica
52988 1815618
2.2.1. Applicazione dei concetti probabilistici
52988 1815619
2.2.2. Procedimenti operativi del metodo semiprobabilistico
52988 1815620
2.2.3. Dimensioni geometriche, moduli elastici e coefficienti di dilatazione termica di materiali
52988 1815621
2.3 Valori caratteristici
52988 1815622
2.3.1. Resistenze caratteristiche dei materiali
52988 1815623
2.3.2. Azioni caratteristiche
52988 1815624
2.3.3. Valore caratteristico delle forze di pre-tensione
52988 1815625
2.4. Valori di calcolo
52988 1815626
2.4.1. Resistenza di calcolo dei materiali
52988 1815627
2.4.2. Combinazioni di carico
52988 1815628
2.4.2.1. Combinazioni di carico per stati limite ultimi
52988 1815629
2.4.3. Modifica dei livelli di sicurezza
52988 1815630
2.4.4. Stati limite di corrosione e di degrado tecnologico
52988 1815631
Parte II - Azioni sulle costruzioni
52988 1815632
1. Generalità sulle azioni
52988 1815633
2. Pesi di materiali e di elementi costruttivi
52988 1815634
3. Sovraccarichi
52988 1815635
3.1. Carichi di esercizio
52988 1815636
3.1.2.
52988 1815637
3.2. Neve
52988 1815638
3.2.1.
52988 1815639
3.2.2.
52988 1815640
3.2.3.
52988 1815641
3.2.4.
52988 1815642
3.3. Spinta delle terre e dei materiali insilati
52988 1815643
3.4. Vento
52988 1815644
3.4.1. Azioni del vento
52988 1815645
3.4.2. Pressione cinetica q
52988 1815646
3.4.3. Coefficienti di esposizione e di forma
52988 1815647
3.4.4. Effetti dinamici
52988 1815648
3.4.5. Effetti geometrici
52988 1815649
3.4.6. Effetti di risonanza
52988 1815650
4. Variazioni termiche
52988 1815651
5. RITIRO
52988 1815652
6. FENOMENI VISCOSI
52988 1815653
7. CONDIZIONI DI CARICO
52988 1815654
7.1.
52988 1815655
7.2.
52988 1815656
ALLEGATO 1 ALLA PARTE I
52988 1815657
a) Coefficienti γm per la verifica allo stato limite ultimo delle membrature semplicemente inflesse
52988 1815658
a.1.) Strutture in cemento armato
52988 1815659
a.2) Strutture in acciaio
52988 1815660
b) Coefficienti γo

Dalla redazione

  • Costruzioni
  • Norme tecniche

Normativa tecnica per le costruzioni

A cura di:
  • Alfonso Mancini
Read more
Read more
Read more
Read more