Sent.C. Cass. 25/08/2006, n. 18505 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP7907

Sent.C. Cass. 25/08/2006, n. 18505

51101 51101
1. Professionista - Giudizio disciplinare - Contestazione dell’addebito - Necessità.
1. La corretta applicazione del principio del contraddittorio nei confronti del professionista (ingegnere, nella specie) sottoposto a procedimento disciplinare richiede una contestazione dell’addebito e la comunicazione di un’incolpazione che gli consenta di approntare una difesa senza rischiare di essere giudicato per fatti diversi da quelli ascrittigli o diversamente qualificabili sotto il profilo della condotta professionale a fini disciplinari.

1. Conf. Cass. 2 marzo 2005 n. 4465;[R=W2M054465] 2 agosto 2000 n. 10125 R
(R.D. 23 ottobre 1925 n. 2537, artt. 43 e 44)R

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top