Sent.C. Stato 08/02/2007, n. 523 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP7819

Sent.C. Stato 08/02/2007, n. 523

51013 51013
1. Appalti ll.pp. - Gara -Esclusione - Condanne per reati incidenti sulla moralità professionale - Rilevanza per amministratori o direttori tecnici.
1. L’art. 75, comma 1, lett. c), del D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554 [come ripreso dall’art. 38, lett. c) del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163], nel prevedere come causa di esclusione dagli appalti di lavori pubblici le condanne per determinati reati incidenti sulla moralità professionale, dispone che per le s.r.l. sono rilevanti anche le condanne riportate dagli amministratori con poteri di rappresentanza o direttori tecnici, anche se cessati nel triennio anteriore alla data di pubblicazione del bando di gara, a meno che l’impresa dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penale del proprio amministratore o direttore tecnico.


[D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554, art. 75, c. 1, lett. c); R D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163, art. 38, c.1, lett. c)] R

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top