Sent.C. Cass. 11/12/1999, n. 13863 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP4302

Sent.C. Cass. 11/12/1999, n. 13863

47496 47496
1. Consulenza tecnica d'ufficio - Conclusioni - Dissenso del giudice - Adeguata motivazione - Necessità.
1. Il giudice, allorquando intenda discostarsi dalle considerazioni del consulente tecnico d'ufficio, deve adeguatamente motivare le sue valutazioni ed i suoi apprezzamenti e non può limitarsi alla mera affermazione di principi tecnici, di cui non sia indicata la fonte e non sia pertanto possibile verificare congruità ed esattezza e che non siano sorretti da ragionamento idoneo a spiegarli, ragionamento non ravvisabile nella semplice valutazione di "evidenza".

1a. (CTU-RZK.3A) Sul dissenso (adeguatamente motivato) del giudice dalle conclusioni del C.T.U. ved. Cass. 14 gennaio 1999 n. 333R (Sui requisiti ed indicazioni necessarie per la motivazione del dissenso del giudice).

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis