Sent. C. Cass. 03/06/1995, n. 6289 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1663

Sent. C. Cass. 03/06/1995, n. 6289

44857 44857
1. Edilizia ed urbanistica - Concessione edilizia - Oneri di urbanizzazione - Disciplina anteriore alla L. n. 10/1977 - Impegno per opera di urbanizzazione primaria - Realizzazione - Soggetto beneficiario di successiva licenza edilizia - Indebito arricchimento - Inconfigurabilità.
1. Con riguardo alla disciplina urbanistica anteriore all'entrata in vigore della L. 28 gennaio 1977 n. 10, qualora un privato, per ottenere una licenza edilizia, abbia assunto l'impegno, ai sensi dell'art. 31, 5° comma L. 17 agosto 1942 n. 1150 (come modificato dall'art. 10 L. 6 agosto 1967 n. 765), di costruire una strada - quale opera di urbanizzazione primaria non esistente e della quale non sia prevista la costruzione da parte del Comune nel successivo triennio - e sostenuto il relativo costo, non è configurabile un indebito arricchimento da parte del soggetto che abbia in un secondo tempo ottenuto un'altra licenza edilizia senza aver dovuto assumere l'impegno di realizzare la strada, perché già esistente, mancando una correlazione tra l'impoverimento (di chi ha sostenuto la spesa) e l'arricchimento (di chi ha beneficiato dell'opera), e non essendo l'arricchimento senza giusta causa, in quanto esso risulta giustificato in base alla disposizione citata, per la quale colui che trova l'opera già esistente non deve assumere l'impegno di realizzarla.

1. Ved. Cass. 18 luglio 1978 n. 3437[R=W18L783437], 2 giugno 1978 n. 2758 [R=W2G782758] (Sull'azione di arricchimento senza causa contro enti pubblici). 1a. Come nota 1a. a Tsa 4 aprile 1995 n. 32.R
[L. 17 agosto 1942 n. 1150, art. 31, 5° comma R; L. 6 agosto 1967 n. 765, art. 10 R; L. 28 gennaio 1977, n. 10 R

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top