Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
“Art. 25 Modifiche alla legge regionale 16/2002 - 1. L’articolo 19 della legge regionale 16/2002 è abrogato.
2. Al comma 1 dell’articolo 25 della legge regionale 16/2002 le parole “al 31 dicembre 2003.” sono sostituite dalle seguenti: “al 31 dicembre 2009.”.
3. Il comma 3 dell’articolo 28 della legge regionale 16/2002 è abrogato.
4. Dopo l’articolo 28 della legge regionale 16/2002 è inserito il seguente:
“Art. 28-bis derivazioni d’acqua in zona montana
1.L’attingimento di acque superficiali a mezzo di dispositivi fissi è autorizzato per la durata massima di cinque anni, per prelievi non superiori a due litri al secondo, quando è al servizio di:
a) rifugi alpini o malghe;
b) edifici isolati, situati in zona montana, non adibiti ad attività economiche e privi di strutture acquedottistiche.
2.L’autorizzazione di cui al comma 1 è rilasciata dai Comuni, previa presentazione di uno schema dell’impianto, indicante il punto di presa, il percorso della condotta adduttrice, i punti di utilizzazione e la portata prelevata.
3. L’attingimento è autorizzato purché siano rispettate le seguenti condizioni:
a) non sia alterato il profilo dell’alveo, non siano intaccati gli argini, non siano pregiudicate le difese del corso d’acqua, sia rispettato il livello di deflusso necessario alla vita negli alvei sottesi e sia tale da non danneggiare gli equilibri degli ecosistemi interessati;
b) non siano alterate le condizioni del corso d’acqua con pericolo per le utenze esistenti.
4. L’autorizzazione di cui al presente articolo è rinnovabile e può essere revocata per motivi di pubblico interesse.
5. I Comuni trasmettono, con frequenza annuale, alle strutture regionali competenti in materia di idraulica su base provinciale i dati sugli attingimenti autorizzati.”.
5. Al comma 6 dell’articolo 39 della legge regionale 16/2002 le parole “dall’1 gennaio 2009” sono sostituite dalle seguenti: “dall’1 gennaio 2010”.
6. Dopo il comma 16-bis dell’articolo 57 della legge regionale 16/2002 è aggiunto il seguente:
“16-ter. Non sono soggette al pagamento del canone demaniale le derivazioni d’acqua di cui all’articolo 28 bis, comma 1, lettere a) e b).”.”
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici [CODICE 2023]
- Alfonso Mancini
- Emanuela Greco
Il Conto Termico 3.0
- Alfonso Mancini
10/11/2025
- Nuove regole su sfratti e affitti brevi nel Ddl di Bilancio 2025 da Il Sole 24 Ore
- Dl 159/2025: badge di cantiere obbligatorio e revisione patente a crediti da Il Sole 24 Ore
- Prevenzione e nuove visite mediche per sospette dipendenze nei luoghi di lavoro da Il Sole 24 Ore
- Appalti e supply chain: nuovi rischi di responsabilità solidale per i committenti da Il Sole 24 Ore
- Direttiva UE 2024/825: nuove regole contro il greenwashing e obblighi informativi da Italia Oggi
- Edilizia pubblica: incentivi cumulabili tra Conto Termico 3.0 e Pnrr da Italia Oggi
Manuale dei contratti pubblici
Strutture in alluminio


