Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
“Art. 48 - (Disciplina degli interventi di manutenzione straordinaria)
Per gli interventi di manutenzione straordinaria la concessione prevista dalla legge 28 gennaio 1977, n. 10, è sostituita da una autorizzazione del sindaco ad eseguire i lavori.
Per gli interventi di manutenzione straordinaria che non comportano il rilascio dell’immobile da parte del conduttore, l’istanza per l’autorizzazione di cui al comma precedente si intende accolta qualora il sindaco non si pronunci nel termine di novanta giorni. In tal caso il richiedente può dar corso ai lavori dando comunicazione al sindaco del loro inizio.
Per le istanze presentate prima dell’entrata in vigore della presente legge, il termine di cui al precedente comma decorre da tale data.
La disposizione di cui al precedente secondo comma non si applica per gli interventi su edifici soggetti ai vincoli previsti dalle leggi 10 giugno 1939, n. 1089, e 29 giugno 1939, n. 1497. ”
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici [CODICE 2023]
- Alfonso Mancini
- Emanuela Greco
Il Conto Termico 3.0
- Alfonso Mancini
21/11/2025
- Condono edilizio 1985-2003 esteso con nuovi criteri nazionali da Il Sole 24 Ore
- Fondi immobiliari e risorse UE per il nuovo piano casa da Il Sole 24 Ore
- Codice incentivi alle imprese operativo dal 2026 da Il Sole 24 Ore
- Semplificata la trascrizione per accettazione tacita di eredità da Il Sole 24 Ore
- Anac: la sola attestazione Soa basta per partecipare alle gare da Italia Oggi
- Deroghe alle convenzioni-quadro solo con autorizzazione motivata da Italia Oggi
Manuale dei contratti pubblici
Strutture in alluminio


