N57 | Bollettino di Legislazione Tecnica
Il D.L. 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n. 98, ha disposto (con l'art. 55, comma 1) che "Alla luce di quanto previsto dall'articolo 310 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto, come interpretata dalla Corte di giustizia dell'Unione europea, l'articolo 74-ter, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, si interpreta nel senso che l'imposta assolta sulle cessioni di beni e sulle prestazioni di servizi, di cui al comma 2 dello stesso articolo, effettuate da terzi nei confronti delle agenzie di viaggio stabilite fuori dell'Unione europea a diretto vantaggio dei viaggiatori non è rimborsabile. Fermo restando quanto previsto in materia di risorse proprie del bilancio dell'Unione europea, sono comunque fatti salvi i rimborsi che, alla data di entrata in vigore del presente decreto, siano stati eventualmente effettuati; altresì non si dà luogo alla restituzione delle somme che, alla data di entrata in vigore del presente decreto, risultino già rimborsate e successivamente recuperate dagli uffici dell'amministrazione finanziaria".

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici [CODICE 2023]

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Emanuela Greco

Il Conto Termico 3.0

Con errata-corrige durata incentivi rispetto a Bollettino 10/2025.
A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Edilizia e immobili

Cambio di destinazione d'uso [disciplina regionale]

A cura di:
  • Anna Petricca
  • Edilizia e immobili

La sanatoria strutturale di tolleranze e difformità

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia e immobili

Variazioni essenziali [disciplina regionale]

A cura di:
  • Anna Petricca
Back to top